+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

TAGLI E MONTAGGI IN ARCHITETTURA. POSTPRODUZIONE COME MODIFICAZIONE DELL’ESISTENTE

Autore

Sorriga Fabio

Casa editrice

LetteraVentidue

Anno

2024

16,50 

Disponibile

La diffusione degli interventi su edifici esistenti o lacerti di essi consente oggi un'analisi puntuale degli strumenti operativi del progetto e delle strategie di trasformazione. Qualsiasi materiale preesistente ha le potenzialità per essere considerato parte di un processo creativo; la sua forma, quale essa sia, risulta in continua dialettica tra permanenza e mutamento ed è interpretabile, nel suo assetto in continua metamorfosi, come un "montaggio" del tempo: osservare una preesistenza come se fosse una pellicola "montata", analizzare le connessioni e le divergenze formali che l'hanno trasformata, "s-montare" i procedimenti ideativi avvenuti sulla preesistenza "fotogramma per fotogramma", permette di individuare non solo le azioni che hanno generato i nuovi segni ma anche le possibilità dinamiche della sua forma. Il montaggio, che nel cinema è la soluzione tecnica per legare due inquadrature, diventa in architettura un'operazione ideativa, le sue tecniche strumenti compositivi di legame con la memoria. Il saggio, seppur destinato a studiosi del settore, ha un impianto interdisciplinare con i suoi molteplici punti di contatto tra immagine, immaginazione, cinema, montaggio, architettura e composizione. L'esplicitazione di un atlante di progetti suddivisi per processo ideativo permette di estrapolare strumenti immediati per una nuova prefigurazione formale della preesistenza attivando immagini-guida da cui avviare il progetto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “TAGLI E MONTAGGI IN ARCHITETTURA. POSTPRODUZIONE COME MODIFICAZIONE DELL’ESISTENTE”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

Il mio carrello