Vai al carrello
Condividiamo con piacere il comunicato stampa di Galeotti Editore, per gentile concessione della casa editrice È in libreria e può essere acquistato su Tabook l’instant book &l
Passano gli anni ma certe sensazioni restano. E per quanto questa estate sia diversa dalle altre per noi ha sempre quel sentore di scoperta. Le novità dell’estate, quei libri che vengono pu
Emons ha “fatto il botto” – come si dice da qualche parte – con gli audiolibri. Chiunque abbia acquistato o regalato un audiolibro è incappato certamente in questo marchio. Em
In questo mese di agosto vogliamo proporvi un piccolo assaggio delle case editrici indipendenti che popolano il nostro catalogo. Vi accompagneremo a conoscere meglio la proposta di alcuni piccoli editori ch
I mesi della primavera, solitamente densi di fervore e nuovi inizi, sono stati caratterizzati da una delle peggiori crisi degli ultimi decenni. Sono stati mesi di lockdown, di ripetuti inviti a stare a
Il successo di Larsson è davvero un lontano ricordo? Sembra di sì. A dodici anni dalla sua pubblicazione italiana non ci sono esempi analoghi. I romanzi scandinavi continuano ad uscire, la
Negli ultimi mesi è circolata un’interessante notizia: La vita bugiarda degli adulti diventerà una serie Netflix. Il libro attesisissimo di Elena Ferrante, uscito in Italia a novembre 20
Quest’estate arriva una grossa novità editoriale. Un progetto che nasce da una delle case editrici più attente e qualitativamente rilevanti del panorama editoriale indipendente: At
In tutto il mondo sono attivi programmi di alfabetizzazione e di incoraggiamento alla lettura. Continua a essere fortissimo e vivo l’interesse per la lettura, l’importanza riconosciuta a un
Il Brasile è attualmente al centro delle notizie che giungono dal mondo internazionale. La sua drammatica situazione nella gestione del Coronavirus lo ha posta in cima alla classifica dei paesi pi
Qualche tempo abbiamo conversato con un nostro caro amico stupito del fatto della nostra ammissione: leggere racconti non è mai stato il nostro forte. Effettivamente ci siamo sentiti colpiti da
Ispirati dal nostro catalogo, in cui si trovano interessanti manga da leggere, grazie all’editore KappaLab ci siamo ripromessi di fare una lista di anime da vedere quest’estate. La storia di
Un argomento vasto e delicato, che affrontiamo per la prima volta ma che meriterebbe maggiori approfondimenti. Quanti sono i ruoli all’interno della filiera editoriale? Quante persone servono pe
Il razzismo è tornato ad incendiare l’opinione pubblica, ma non ha mai smesso di esistere. Quello che succede in queste settimane è lo strascico di qualcosa di presente e forte. No
Molti di noi si sono resi conto che le librerie di casa sono diventate lo sfondo perfetto per le dirette, le videochiamate e i meeting on line. Senza una libreria di un certo livello alle spalle non pu
Nei mesi scorsi i film di Hayao Miyazaki sono sbarcati su Netflix, suscitando nuovamente furore di popolo e plauso della critica. La fantasia e la capacità allegorica del grande regista d’animazione to
I libri di viaggio e la letteratura che si è formata intorno alle narrazioni e ai resoconti dei processi del viaggiare continuano ad emozionare i lettori da molti secoli. Questo genere letterario ha
Arriva l’estate, una stagione tanto attesa, quest’anno più che mai. I consigli di lettura per i prossimi mesi vogliono essere freschi, curiosi, avvincenti, ma anche capaci di inviare me
Scrivere un articolo sui libri che parlano d’amore è scontato e può rischiare di essere estremamente banale. Possiamo cercare la definizione di amore nel dizionario, ma non riusciremo a
Un’opera destinata a colpire dritto nel cuore degli appassionati delle serie tv. Un genere, uno stile, una forma d’arte che nel corso del tempo si è trasformata, recependo e modellando il
Nessuno di noi, lettore o non lettore, può prescindere da un costante confronto con gli Stati Uniti d’America. La mente occidentale e la storia del mondo sono segnati da un predominio culturale ch
Giunti alla metà di maggio, dopo aver vissuto due mesi molto speciali che hanno cambiato e continueranno a cambiare le nostre vite possiamo finalmente parlare di novità di libri. Dopo un
Oggi vogliamo accendere i riflettori su alcuni fumetti italiani pubblicati dalla casa editrice Cut-Up. La casa editrice fondata nel 1999 da Fabio Nardini, nata con l’intento di valorizzare la le
Quest’anno il Salone internazionale del libro di Torino non si terrà a maggio. Niente è più come prima, neanche la più grande manifestazione editoriale italiana che de
Chi ci segue lo sa. Amiamo molto romanzi e saggi, ma anche graphic novel e fumetti hanno un posto privilegiato nel nostro cuore. E hanno anche una sezione apposita nel nostro catalogo. Dire quali sono le
Un giallo classico, storico, dalle tinte noir. Una storia avvolgente e con un ritmo serrato di eventi e colpi di scena. I suoi protagonisti affascinano il lettore e accompagnano la lettura verso un fi
Dei libri illustrati si è largamente parlato negli ultimi anni. Sbagliano coloro che lo credono un fenomeno recente. Non è necessario studiare approfonditamente la materia per risalire a
Di questi tempi che ha coltivato in passato e con costanza la meditazione probabilmente ha uno strumento in più per gestire le incertezze, le paure e lo stress di questo periodo. Al di là di
L’altro giorno rovistando su vari articoli on line siamo incappati nella frase: la romantizacion de la cuarantena es privilegio de clase, che si comprende sufficientemente bene pur senza tradurla. &E
Facciamoci anche due risate in quarantena, che ne dite? Non potevamo non riprendere questo titolo oggi più che mai attuale. Quarantena al Grand Hotel è stato pubblicato dalla casa editrice Li
Si dice spesso che in Italia ci siano più scrittori che lettori. I manuali di scrittura vanno a ruba, ma le persone continuano a leggere poco, nonostante la stragrande maggioranza di loro sostenga co
I dodici libri in gara per il Premio Strega 2020 sono stati annunciati in videoconferenza. L’appuntamento a Libri Come è saltato, a causa dell’emergenza Coronavirus. Ma nonostante il
Restate a casa, ma sappiate che potete potete viaggiare, esplorare e conoscere anche stando fermi. Potete farlo leggendo. Lo abbiamo sempre sostenuto anche al di fuori dei periodi di crisi: le
Anche quest’anno, il 21 marzo, si festeggia la primavera e un’altra interessante ricorrenza: la Giornata mondiale della poesia. Una festa che quest’anno compie vent’anni. Era il
Il 15 marzo è la data fissata per stabilire i 12 nomi che saranno in lizza per entrare nella famosa cinquina della finale. Per ora abbiamo i nomi dei 54 candidati, arrivati alla Fondazione Bellonci in
Cinque libri per la festa del papà, per festeggiare insieme a una persona speciale e ringraziarlo della sua presenza. Libri per sorridere insieme e omaggiare un rapporto che ha ispirato storie, ar
Storie per tutti, che parlano di donne. Biografie, autobiografie, graphic novel. Una lista di consigli di lettura per un giorno speciale, di consapevolezza e di impegno. Abbiamo scelto otto titoli dal no
Dal 2010 al 2019 i fumetti sono diventati un fenomeno esplosivo, soprattutto sul mercato italiano, che forse un tantino in ritardo rispetto ad altri paesi ha scoperto la bellezza e la forza di queste op
Anche il settore editoriale deve fare i conti con l’emergenza Coronavirus, come tutta la società. Per rispondere prontamente e con misure di cautela alcuni eventi di rilevanza nazionale ve
C’è chi compra più libri di quanti riesce a leggerne (siamo tantissimi!), c’è chi ama prendere i libri in prestito in biblioteca, chi aspetta le fiere e gli eventi per co
Alla casa internazionale delle Donne anche quest’anno, dal 5 all’8 marzo avrà luogo Feminism, una fiera dell’editoria dedicata interamente all’editoria femminile. Al centro di
Ci arrivano ogni giorno tantissime richieste i romanzi Young Adult. E attenzione attenzione, non si tratta soltanto di giovani. Anzi, spesso i lettori hanno più di quarant’anni. C’è ch
Torniamo ancora una volta a parlare di libri e musica, con una selezione di testi per gli amanti di vari generi e vari protagonisti. Ne abbiamo scelto diversi. Abbiamo scelto di rappresentare anche la
Quello dei manga yaoi è un fenomeno sbalorditivo che continua a crescere. Se entrate in una fumetteria ve ne renderete conto. Noi ci abbiamo fatto caso nel corso del tempo, quando ci siamo accorti ch
Si dice sempre che bisogna portare un messaggio nelle scuole. Si pensa spesso alle classi come contenitori, ai giovani come spugne che sono in grado di assorbire contenuti e nozioni. Ma quando si vuole pa
Abbiamo lasciato alle spalle il blue monday, quando questo articolo sui libri contro la tristezza sarebbe stato perfettamente in linea con un piano editoriale d’eccezione. Ma in realtà la
di Elisa Cappai Ci perdonerete il titolo da clickbaiting, ma è per una giusta causa. Siamo reduci da un week end in cui abbiamo assistito a un incontro interessantissimo tra una classe di un
Tabook, portale e-commerce dell’editoria indipendente ha recentemente avviato un interessante percorso su fumetti e graphic novel, uno scambio tra le nuove generazioni - che vede il Liceo Artistico &q
di Elisa Cappai Mi sono precipitata ad acquistare una copia di questo libro appena sono entrata alla fiera Più Libri Più Liberi. Da qualche giorno mi comparivano sui social alcuni po
In questo articolo che inaugura l’attività sul nostro blog per il 2020 abbiamo pensato di fare un viaggio immaginario tra i continenti. I nostri consigli di lettura per questo mese partiranno da
Fumetti nei Musei è un progetto che si prefigge di comunicare direttamente ai bambini e ai giovani che partecipano ai laboratori all’interno dei musei. Per questa brillante iniziativa sono st
In quest’anno abbiamo dispensato molti consigli di lettura. Non sono mai abbastanza! Stiamo per chiudere il 2019 in grande stile, il mese di dicembre ci ha regalato molte succulente novità, an
Gli appassionati di libri di antiquariato vanno in giro alla ricerca di volumi che a volte possono arrivare a cifre esorbitanti. Molti di noi comuni mortali neanche immaginano quali sono i fattori che re
Sembra che non ci sia distinzione tra l’autunno e l’inverno, è semplicemente la “stagione fredda”. In questo articolo sui consigli di libri per l’inverno non ci se
Che schifo avere vent’anni, cantano il duo più fantastico degli ultimi due anni. I Coma Cose. Che schifo avere vent’anni ma che bello averne dieci. Quante cose possono succedere in di
La fiera Più liberi più liberi diventa maggiorenne. A Roma, da qualche anno nella Nuvola dell’Eur, dal 4 all’8 dicembre. Gli editori che supportiamo e sosteniamo ci saranno, ci
Assistiamo da mesi a striscianti ed esplosivi cambiamenti che toccano il Sud America, oggi siamo convinti di avere la narrazione degli eventi freschi e veritieri sempre a portata di mano. È tremendamente im
di Elisa Cappai Ricordo ancora quando da piccola, intorno agli undici anni, lessi Re Mida ha le orecchie d’asino di Bianca Pitzorno. Se mi dovessero chiedere a quali letture associo la preadolescenza pr
Arriva un momento in cui ti siedi e prima di guardare il piano editoriale senti già che hai voglia di scrivere. Tabook è un portale di vendita on line dedicato ai libri delle case editrici in
Traffico! Traffico! Traffico! Se queste tre parole scritte con così in successione e con i punti esclamativi ti hanno suscitato in te una certa dose di ansia allora comprendiamo perfettamente pe
di Elisa Cappai Per la seconda volta in trentaquattro anni pochi giorni prima del mio compleanno, in seguito a un’intensa sessione di spinning, sono finita in ospedale per una rabdomiolisi da
Circola in rete un’infografica sui benefici della lettura di graphic novel, l’ha realizzata Esther Storrie, l’ha ricondivisa il Giornale della Libreria, e ci sembra che sia utile farla gi
Da domani 13 novembre fino al 17 novembre Milano aprirà le porte al libro e alla lettura. La manifestazione giunge alla sua ottava edizione e si prepara a scaldare diverse location della città, pr
Pensi che sia il caso che ci lasciamo andare a lunghe dissertazioni su cos’è il fumetto d’autore? È indubbio che esiste una differenza con il fumetto popolare, ma non è co
Chi ha detto che i libri sulla spiritualità sono solo per coloro che hanno una visione del mondo trascendente. Non è così, e lo dimostra il fatto che il settore della crescita interiore e
Tabook ha sempre avuto un occhio di riguardo verso la narrazione grafica. Abbiamo un’intera sezione del sito dedicata a fumetti e graphic novel. In questo breve articolo vogliamo segnalarti quali so
Il fenomeno degli audiolibri ha ormai travolto e contagiato tutti. Ne abbiamo già parlato qui, in un articolo che rassicurava gli animi più tradizionalisti legati al libro cartaceo e dubbiosi su
È stata dura tirare fuori solo cinque titoli, ma ci siamo impegnati e, anche se a malincuore, ci siamo riusciti. Nelle ultime settimane sono arrivati in magazzino diverse nuove uscite di fumetti e
Terza edizione per il Book Pride Genova, che si terrà questo week end dal 18 al 20 ottobre all’interno del palazzo Ducale di Genova. La Fiera Nazionale dell’editoria indipendente, a
Oltre all’editoria indipendente ci piace anche la musica indipendente. Sì, ammettiamolo, ci piace l’indie, questo calderone un po’ street, un po’ pop, un po’ tanto gi
Siamo entrati nel vivo di questa stagione che richiede raccoglimento, che spazza via il brio dell’estate per riportarci al ritmo lento e interiore delle giornate. Il web pullula di foto di tazze di
Abbiamo letto il libro di James Barrat quest’estate, a qualche mese dalla sua uscita. Il libro è un’inchiesta che rende fruibile al pubblico un lavoro minuzioso di ricerca durato de
Un argomento discusso e controverso all’interno delle comunità di booklovers: i libri in prestito. C’è chi si ritiene fortemente contrario e chi, invece, crede che i libri si
Perché è importante chiarire fin da subito cosa sono i caffè letterari? Perché adesso ne sentiamo parlare spesso ma il termine non è nuovo e non ha nulla a che fare co
Ieri chattavo con un’amica. Dal nostro scambio di battute ho subito percepito che era di ottimo umore e non sono riuscita a trattenermi dal chiederglielo. “Sei di buonumore?”, ho pe
La pubblicazione di libri sul fenomeno dell’immigrazione è costante. Ci sono moltissimi libri che ne parlano. Saggi, romanzi, libri per ragazzi e bambini. Il nostro catalogo ne è pi
I lettori amano parlare di libri, in qualsiasi momento. E dei libri amano tutto: lo spessore della carta, le copertine, le storie, le frasi che restano impresse. Alcuni le sottolineano, altri fanno le
Il sito della casa editrice Alegre si chiama ilmegafonoquotidiano.it; sopra il logo da cui si diffondono i segni delle onde acustiche in rosso si legge: “il megafono delle idee”. Per questa vo
https://tabook.it/libri/filosofiaIl Tai Chi affonda le sue radici molto lontano nel tempo e nello spazio. Nasce in Cina, come arte marziale. Chiunque abbia sperimentato nella sua vita un percorso di ar
Basta una rapida ricerca su Wikipedia per individuare una biografia esaustiva di Guido Crepax. Su questo straordinario fumettista italiano è già stato detto e scritto tantissimo. La sua in
Forse l’idea che esistono libri per neonati stupirà qualcuno. Ma gli adulti più attenti e aperti sanno che il rapporto tra lettura e bambino, fin dalla primissima infanzia, è un
Proseguono le nostre interviste alle riviste letterarie. Abbiamo contattato Il rifugio dell'ircocervo per farci accompagnare dentro il loro mondo, fatto di interviste, articoli di approfondimento, re
Sono moltissimi i film tratti da libri e si può affermare, senza timore di essere smentiti, che da quando il cinema ha fatto la sua comparsa nella vita delle persone si è sempre ispirato al
Cosa ne pensate di questo grafico? Noi siamo una libreria on line. All’interno del nostro progetto ci sono moltissimi editori indipendenti, alcuni dei quali non è facile trovare in tutte l
Nel 2017 è scomparso Bauman, uno studioso immenso. I libri di Bauman hanno dato alla società la possibilità di vedere con chiarezza la precarietà dei nostri tempi, così be
Oggi primo agosto, tempo di ferie. O tempo di fiere del fumetto? Per questo mese ci saranno sicuramente tantissimi eventi in tutta Italia, ma se questo mese stai in giro per le vacanze non ti preoccupare, ab
Arriva un momento in cui tutti noi ci ritroviamo a fare una ricerca per individuare libri sull’ansia. Una crisi lavorativa, la fine di una relazione, la pressione della vita quotidiana in un mondo in
Genere noir. Prima di buttare nel calderone i nostri consigli letterari per quest’estate a tinte scure sarebbe meglio fare qualche precisazione. Ci rendiamo conto che la distinzione per generi sp
La bella stagione ci regala il tempo perfetto per leggere con spensieratezza e passione. Per questo non potevano mancare i consigli di lettura di Tabook. Dieci libri recentemente usciti, o che stanno pe
Abbiamo incrociato Italians Book it Better sui social. È un blog in cui si trovano molti aspetti dell’editoria: segnalazioni di racconti, interviste alle riviste, agli aspiranti scrittori, ag
intervista a cura di Elisa Cappai Abbiamo sentito parlare della legge sul libro, anche se riteniamo che ci sia bisogno di parlarne molto di più. Per questo abbiamo deciso di porre qualche do
È estate. Qualche giorno di vacanza l’avrai sicuramente rimediato. Cosa c’è di meglio di ascoltare i grandi della letteratura italiana sdraiato sotto l’ombrellone o mentre gu
Questo articolo non vuole essere una dissertazione completa sul tema. Ne abbiamo parlato tempo fa, anche dal vivo, con Alessio Trabacchini e tre giovani autrici di fumetti, all’interno del festival Vi
Basta con i libri per le vacanze. Ecco alcuni buoni suggerimenti per i vostri ragazzi o per te, giovane dentro e fuori. Nel nostro catalogo spiccano editori virtuosi che ogni anno propongono titoli ot
Parliamo spesso di romanzi, ma il nostro catalogo è pieno di libri di attualità. È sufficiente scorrere la pagina degli editori per accorgersi che abbiamo scelto di dare voce ad al
I libri per chi ama viaggiare sono fedeli compagni di avventure. La mattina ci svegliamo con gli occhi stropicciati di sonno e mentre prepariamo la caffettiera scorriamo sullo schermo dello smartphone fo
Salvare le ossa è il primo libro della trilogia di Bois Sauvage di Jesmyn Ward. È uscito l’anno scorso, e quest’anno l’ha seguito Canta, spirito, canta, il secondo volume. Pr
a cura di Elisa Cappai Continua il nostro viaggio nel mondo delle riviste letterarie. Ma non è un viaggio in treno, in cui si conosce la stazione di fine corsa. Tuttora non sappiamo dove ci
Siamo giunti a metà anno, ma ci sono ancora moltissimi concorsi letterari per il 2019 con scadenze non imminenti, a cui puoi partecipare. Se vuoi diventare uno scrittore ci sono sicuramente dei pa
Il tema dei diritti dei bambini ritorna spesso nelle bibliografie di testi per l’infanzia. I diritti prima ancora di essere spiegati devono essere garantiti. Cercare di far comprendere attraverso le
TaBook
SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ. PROMOZIONI, EVENTI E TANTO ALTRO!