Una storia d’amicizia e d’amore, opera prima del giovanissimo talento Elvio Carrieri. Un dramma urbano concentrato nella mente dei suoi tre giovani protagonisti, che restano umani, troppo umani, nonostante si muovano in una città sventrata della sua storicità, corrotta dai politici e sfigurata dagli scandali locali.
«Credo fossimo capitati in una di quelle arterie stradali che collegano il centro di Bari ai tanti piccoli capillari umani che provengono dalla provincia. Eravamo semplici e saccenti: due individui scomposti che camminavano. Io annotavo nel silenzio, fedele come un randagio».
Nel cortile di una scuola media della periferia barese uno studente viene massacrato di botte da un compagno e ricoverato in prognosi riservata. A distanza di pochi metri, inerme, un altro ragazzo osserva la scena. Passano quasi vent’anni. Nel frattempo, dopo quel momento tragico, Plinio (la vittima) e Libero (il testimone defilato del pestaggio) sono diventati amici. Un’amicizia basata sulla protezione reciproca. Ma quando Libero, professore in un carcere, incontra Letizia, una psicologa originaria della Valle d’Itria, il rapporto con Plinio si trasforma. Sullo sfondo di una città, Bari, ormai ridotta cinicamente alla sua anima scheletrica e post- industriale, tormentata da scandali locali e da losche manovre politiche, non c’è dramma che le tre giovani figure urbane non possano esorcizzare. Non importa quanto dolore vi sia in gioco.
Biografia: Elvio Carrieri (Bari, 2004) è un poeta e un musicista. I suoi testi poetici sono pubblicati per la prima volta sulle pagine baresi di "La Repubblica" quando ha quindici anni. Dal 2022 appaiono su siti letterari e giornali, tra cui "Nazione Indiana", "Menabó", "Limina Mundi", "SUD". Nel marzo 2023 è finalista al Premio Poeti Oggi e un suo testo è selezionato come poesia del mese sul sito-laboratorio "Poesia del nostro tempo". Nel settembre 2023 vince il Concorso Amici di Nicco, intitolato alla memoria del giovanissimo poeta Niccolò Bizzarri. Poveri a noi è il suo primo romanzo. Lo ha scritto in una sola settimana, un capitolo ogni notte (arrivava all'alba via mail allo scrittore Francesco Forlani), nell’estate del 2023 mentre sosteneva l’esame di matur
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.