+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

LOGICA SPERIMENTALE

Autore

JOHN DEWEY

Casa editrice

Quodlibet

Anno

2008

30,00 

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 9788874621774 Categorie: , ,

Tra i fondatori del pragmatismo americano, John Dewey (1852-1950) ha dominato la scena filosofica statunitense lungo tutta la prima metà del Novecento. Oltre ai lavori di logica e di epistemologia, nel corso di una carriera durata oltre sei decenni Dewey ha fornito contributi rilevanti nei principali settori della ricerca filosofica e sociale, spaziando dalla teoria politica alla psicologia sociale, all’estetica e alle scienze dell’educazione. Intellettuale impegnato nei principali dibattiti del suo tempo, Dewey è forse il filosofo che più ha influito sull’evoluzione della società americana del suo tempo.
Questa raccolta di saggi, pubblicati tra il 1900 e il 1916, costituisce la prima edizione italiana dei suoi principali scritti di logica ed epistemologia. Essi ripercorrono le tappe fondamentali della teoria della conoscenza e del pensiero elaborata dall’autore, e consentono di ricostruire unitariamente l’impianto metodologico che ne governa tutta la riflessione filosofica. La visione che emerge nei saggi è quella di un naturalismo dell’esperienza, in cui lo sviluppo delle attività cognitive e delle categorie della conoscenza è compreso come un fatto naturale collocato all’interno di una più ampia considerazione dell’esperienza umana, del suo sviluppo temporale e delle sue interazioni con gli altri individui e il contesto naturale, sociale e culturale. Sono in tal modo gettate le basi per un approccio evoluzionista alla conoscenza, in cui gli elementi della storicità di questa, della situatedness dell’agente e del primato delle pratiche trovano una sorprendente anticipazione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LOGICA SPERIMENTALE”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.