+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

GRAMSCI È MORTO. DALL’EGEMONIA ALL’AFFINITÀ

Autore

Day Richard J. F.

Casa editrice

Elèuthera

Anno

19,00 

Disponibile

COD: 9788833022680 Categorie: , ,

Smarcandosi da quella logica egemonica di matrice gramsciana che ha conformato l’immaginario politico del ventesimo secolo, l’evoluzione anti-totalitaria dei nuovi movimenti sociali ha portato a configurazioni inedite che hanno riproposto «l’assalto al cielo» lontano dai miti e dai dogmi di quell’immaginario. Al suo posto è andata affermandosi una logica dell’affinità basata su modalità organizzative e decisionali orizzontali di chiara matrice libertaria. Non a caso tutte le lotte radicali della postmodernità – antisessiste, anti-razziste, anti-capitaliste, indigeniste, altermondialiste… – hanno chiaramente mostrato come l’idea di una liberazione cosmopolita sotto un unico segno sia una fantasia non solo modernista ma di fatto totalitaria. Ed è appunto questo il punto centrale della riflessione di Day: mostrare – con un occhio attento al «laboratorio Italia» – come le persone possano realizzare ciò che desiderano in modo autonomo, orizzontale e locale, riducendo al minimo dominio e sfruttamento.
Biografia: Richard J.F. Day (Vancouver, 1964), ex docente universitario, è un attivista anarchico che ha deciso di adottare uno stile di vita improntato alla sussistenza, grazie anche al fatto di vivere in una comunità che condivide la medesima visione. Le sue giornate sono dedicate a coltivare il cibo, mantenere attivi i sistemi energetici comunitari, applicarsi alla scrittura, praticare la caccia e raccolta, essere sempre presente per figli, anziani e vicini, provare a cambiare gli ordinamenti locali, organizzare incontri e workshop e supportare le popolazioni indigene nei loro sforzi per la difesa e il recupero della propria terra. Ha lasciato il suo lavoro nel mondo accademico proprio per dedicare più tempo a fare le cose che, come dice in questo testo, devono essere fatte.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “GRAMSCI È MORTO. DALL’EGEMONIA ALL’AFFINITÀ”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

Il mio carrello