+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

CRITICA DEI TOTALITARISMI

Autore

Fabbri Luce

Casa editrice

Elèuthera

Anno

2023

18,00 

Disponibile

COD: 9788833022031 Categorie: ,

Attivista, docente di storia e di letteratura, saggista e poetessa, Luce
Fabbri è stata testimone sensibile e protagonista consapevole degli
eventi e delle tragedie che hanno attraversato tutto il XX secolo. Nel
corso della sua esistenza ha affrontato molte delle questioni
politico-sociali più scottanti della sua epoca e lo ha fatto sia
rimanendo fedele alla radice socialista dell'anarchismo di Errico
Malatesta e del padre Luigi, sia attingendo alle più diverse e
stimolanti correnti del pensiero critico a lei contemporanee. Nei testi
raccolti in questa antologia, Fabbri scrive di libertà e rivoluzione ma
anche della natura dello Stato contemporaneo e, con particolare
preveggenza, dell'ascesa di una nuova e insidiosa classe
tecnoburocratica. Proprio questo originale contributo che dà al tema dei
totalitarismi – peraltro sperimentati sulla propria pelle con il
fascismo italiano prima e con la dittatura uruguayana degli anni
Settanta poi – la pone sullo stesso piano dei maggiori intellettuali
radicali del Novecento, inserendola a pieno titolo all'interno di un
dibattito che ha profondamente segnato la storia e la cultura di
un'epoca che non sembra affatto conclusa.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CRITICA DEI TOTALITARISMI”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

My cart
18,00 
30,00 
20,00 
19,50