+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

ABOLIRE L’IMPOSSIBILE

Autore

Verdolini Valeria

Casa editrice

ADD Editore

Anno

18,00 

Disponibile

COD: 9788867835355 Categorie: , ,

«Questo libro è la storia di un’utopia, uno spazio di prova, un laboratorio mentale in cui diventano pensabili possibilità che ancora non esistono. Non si tratta di idealizzare il futuro, ma di scovare nelle pieghe del presente i germi di nuove forme di vita e convivenza, pratiche e relazioni capaci di incrinare l’ordine dominante.»

Valeria Verdolini analizza la storia della violenza, la parte che ha nelle istituzioni e i modi in cui si può presentare, la descrive nelle sue molteplici facce e il ruolo che ha sempre avuto nel plasmare le forme di potere.
La violenza fisica è in questo discorso soltanto l’aspetto più evidente del fenomeno, perché c’è un filo rosso che collega la storia della schiavitù alla nascita del capitalismo, il colonialismo alla costruzione dei confini, l’emarginazione degli ultimi alla nascita della cittadinanza. Se la realtà è intrisa di un male originale, la risposta non può che essere un pensiero utopico ma allo stesso tempo costruttivo che sposi l’idea di abolizionismo come territorio politico e di confronto.
Abolire le prigioni, i confini, le polizie sono gli ambiti da cui Verdolini parte per allargare il discorso a nuove sfide politiche e sociali. Guardando alla storia delle abolizioni riuscite – la schiavitù negli Stati Uniti o i manicomi in Italia – si arriva al concetto di «abolizioni impossibili», ossia quelle strutture che perpetuano i meccanismi di oppressione: patriarcato, razzismo, proprietà, lavoro… Contro queste dinamiche apparentemente incrollabili si può fare qualcosa, ma la risposta chiede un duplice sforzo, culturale e operativo: l’ammissione del privilegio e l’impegno per costruire istituzioni altre.
L’abolizionismo che ci racconta Valeria Verdolini si fonda sulla speranza e propone trasformazioni radicali, che sono ormai i due orizzonti indispensabili per la sopravvivenza della democrazia.

Fare «utopia della realtà», dice Verdolini riprendendo gli insegnamenti di Basaglia, significa restituire una prassi all’ottimismo della volontà contro l’attuale e imperante pessimismo della ragione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ABOLIRE L’IMPOSSIBILE”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

Il mio carrello