+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

SIGNIFICATO E PROSPETTIVE DELLA SOSTENIBILITÀ. IL RUOLO DEL MONDO ACCADEMICO, DELLE ISTITUZIONI, DELLA SCUOLA E DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Autore

Sala Serenella; Castellani Valentina

Casa editrice

Tangram Edizioni Scientifiche

Anno

2010

14,00 

Disponibile

COD: 9788864580081 Categorie: , ,

Il volume raccoglie riflessioni proposte a interlocutori interni ed esterni al mondo accademico dal Gruppo di Ricerca sullo Sviluppo Sostenibile (Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e del Territorio dell'Università degli Studi di Milano Bicocca). Il libro si propone di illustrare la riflessione multidisciplinare sul tema della sostenibilità scaturiti nell'ambito di una serie di incontri. I contributi provengono da rappresentanti del mondo accademico afferenti a diverse discipline fondamentali per la comprensione di alcune delle poliedriche sfaccettature della sostenibilità (le scienze ambientali e quelle economiche, sociali e giuridiche, la psicologia, le scienze della formazione etc.), nonché delle imprese e della scuola. Il testo si apre con una prima sezione dedicata alla scienza della sostenibilità e al dibattito scientifico in merito alla necessità di definire un nuovo paradigma di riferimento; prosegue con un'analisi delle possibilità di declinazione del concetto di sostenibilità nelle diverse aree disciplinari e di ricerca e, infine, si conclude con una riflessione sulle modalità di integrazione dei principi della sostenibilità nella formazione e nell'informazione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SIGNIFICATO E PROSPETTIVE DELLA SOSTENIBILITÀ. IL RUOLO DEL MONDO ACCADEMICO, DELLE ISTITUZIONI, DELLA SCUOLA E DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

My cart
Your cart is empty.

Looks like you haven't made a choice yet.