Che cosa significa dire di una determinata azione che ? cattiva? Che cosa intendiamo quando diciamo che si ha il dovere di agire in un certo modo? E come ? possibile fondare asserzioni di questo tipo? Oppure non ? affatto possibile fondarle?Questi classici interrogativi della filosofia morale sono oggetto di una rinnovata ricognizione nella discussione filosofica contemporanea, e ad essi in particolare si sono applicati riflessioni e dibattiti sviluppatisi in Germania negli ultimi anni. Autorevole voce di questa ripresa dei temi dell'etica ? quella di Ernst Tugendhat, che ripropone, nel suo approccio a questo argomento, un criterio di riflessione problematico e provvisorio - si potrebbe dire socratico -, procedendo per continue discussioni, autoconfutazioni, "ritrattazioni".La ricerca di una fondazione dell'agire morale non pu?, secondo Tugendhat, partire dal falso presupposto che ci debba essere per questo problema "una soluzione breve e semplice - scettica o positiva". Si deve trattare invece di una ricerca reale, in cui "si devono unire metodi specificamente filosofici - analisi concettuale - e metodi empirici". Proprio il forte legame con la sfera della "constatazione empirica" costituisce il connotato specifico della riflessione di Tugendhat: "Anzich? fare appello all'evidenza per cui ci? che ? doveroso ? qualcosa di "diversissimo" da ci? che ?, dobbiamo invece chiarire che cosa intendiamo col "dovere" nel senso morale di questo verbo. Da quando credo di aver saggiato tutte le "semplici" possibilit? di comprendere questo uso del verbo "dovere", e di aver sempre fallito, sono ora giunto ad una concezione secondo cui il chiarimento analitico di questo significato non pu? essere ottenuto senza una cooperazione del filosofo con il ricercatore empirico della socializzazione".Le Tre lezioni intorno a problemi dell'etica e le relative Ritrattazioni raccolte in questo volume rappresentano due successive tappe di questa riflessione autoconfutatoria, due
Prodotti Collegati
Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile
Spedizioni
Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.
Checkout sicuro
Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal