"I gotici": una collana di testi in prosa di autori americani che però in realtà sono tutti italiani sotto falso nome. Draculino: gli archetipi della paura raccontati con brio parodistico a un pubblico giovane. Venivano dalle stelle: un romanzo tra fantascienza e terrore che in pochi anni cambia nome, cambia ambientazione ma rimane se stesso fino a diventare un film con la colonna sonora di Angelo Branduardi. Sono solo alcuni degli esempi di come l’horror sia stato virato in diverse strade narrative negli anni Settanta grazie al talento creativo e imprenditoriale dell’editore/scrittore Renzo Barbieri e alle intuizioni editoriali di un narratore di razza come Giuseppe Pederiali. Un periodo d’oro del fumetto per adulti (ma non soltanto) viene raccontato in questo libro nelle sue mille sfaccettature, artistiche, umane, professionali. Dopo Colpo d’osceno ed Eros in fabula, Davide Barzi completa la sua trilogia che racconta il meglio e il peggio di una produzione in parte misconosciuta, in parte già cult.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.









Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.