+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

La funzione di vigilanza «collaborativa» nel settore dei contratti pubblici

Autore

Longo Christian

Casa editrice

Tangram Edizioni Scientifiche

Anno

2019

19,00 

Disponibile

COD: 9788864581880 Categorie: , ,

La vigilanza "collaborativa", introdotta dall'art. 211 del Codice dei Contratti pubblici, rientra nell'ambito della previsione dell'art. 1, comma 1, lettera t) della legge delega n. 11 del 2016, il quale attribuisce determinati "poteri" ad ANAC. Occorre comprendere come possa essere assimilato tale potere rispetto a quello di regolazione di altre autorità amministrative indipendenti, come l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che, anche nell'ambito dei Contratti pubblici, assume possibili poteri di azione. Il presente lavoro cerca di stigmatizzare gli aspetti connessi alla collaborazione tra ANAC e le S.A., attribuendo risalto a quella vigilanza collaborativa espressa, in materia di Contratti pubblici, sia dalla stessa ANAC che da AGCM. Se in prima istanza, le attività svolte dalle Autorità possono essere considerate interferenti e alternative (anche in tema di legittimazione ad agire), esaminando bene il percorso e gli obiettivi propri del bene pubblico da tutelare, si svela un principio comune, che è quello di favorire comportamenti omogenei da parte degli Operatori economici e delle Stazioni appaltanti, tali da incrementare la certezza del diritto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La funzione di vigilanza «collaborativa» nel settore dei contratti pubblici”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

My cart