+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

IL NOVECENTO ALLO SPECCHIO. L’ARTE ITALIANA DEGLI ANNI TRENTA E QUARANTA NELLE COLLEZIONI E NEGLI ARCHIVI

Autore

MASI ALESSANDRO, TURCO LIVERI LAURA

Casa editrice

Anno

26,00 

Solo 1 pezzi disponibili

Catalogo di mostra, Scuderie Aldobrandini, Frascati 11 aprile - 28 maggio 2000. Testi critici di Fabio Benzi, Domenico Guzzi, Alessandro Masi, Luigi Prisco, Vieri Quilici, Simone Quilici, Laura Turco Liveri. Schede biografiche e bibliografiche a cura di Laura Turco Liveri. Tavole a colori e numerose ill. in nero delle opere di Afro, Campigli, Carena, Ferrazzi, Gentilini, Guttuso, Guzzi, Ianni, Maccari, Mafai, Mastroianni, Messina, Mirko, Montanarini, Oppo, Pasquarosa, Puruficato, Scipione, Soffici, Stradone, Trombadori, Vedova,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL NOVECENTO ALLO SPECCHIO. L’ARTE ITALIANA DEGLI ANNI TRENTA E QUARANTA NELLE COLLEZIONI E NEGLI ARCHIVI”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.