E venne il tempo del Diavolo furente. La chiesa della Città Bassa prese a tremare e pian piano sprofondò come piccola scheggia di sasso in un abisso sconosciuto. Statue, cattedrali, musei, dipinti, biblioteche: tutto era polvere. Parte da qui l’indagine del burattinaio Karol Dragadze e della naturalista Ellen Bellamy che conduce a Utrecht, a un antico manoscritto del XVIII secolo, e poi a Venezia, Firenze, Bologna, Trieste. Un viaggio emozionante per scoprire che l'arte, per restare viva, dev’essere amata. Altrimenti svanisce. E allora ecco il sacrificio di Eva, la ragazza che non poteva dimenticare, il dolore di Ulma, la sorella senza età di Karol, i tormenti del professor Andrei, che (forse) conosce la chiave del mistero, la malinconia di Markus Aurora, l’uomo sui trampoli, la doppia disdetta che colpì Nazzareno Tenaglia, ingegnere e tanguero del sabato, e frate Giosuè con le sue tiritere profane. Tutti e due uccisi da uno starnuto poco delicato.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.









Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.