+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

Francesco De Gregori. Il sovversivo della forma da «Alice» a «Bufalo Bill»

Autore

Bonanno Mario

Casa editrice

Stampa Alternativa

Anno

2019

14,00 

Disponibile

COD: 9788862226530 Categorie: , ,

"Il sovversivo della forma" non è un libro su Francesco De Gregori. È piuttosto un testo divagante intorno all'idea del sovvertimento semantico che il cantautore ha impresso alla canzone. De Gregori è stato il primo rivoluzionario del verso cantato della storia. Lo è stato sin dall'inizio - sin dal primo apparire spiazzante di 'Alice' -, e ha continuato a esserlo nelle canzoni e nei dischi a seguire. Il suo tratto poetico, i suoi topo!, luoghi e schemi narrativi, stanno tutti nei suoi primi quattro album. Nella quadrilogia ermetico-evocativa pubblicata in successione: dal 1973 al 1976, da 'Alice non lo sa' a 'Bufalo Bill'. Passando per 'Francesco De Gregori' e 'Rimmel'. Quello di Francesco De Gregori è un verseggiare da equilibrista, un destreggiarsi continuo tra musica e parole, con strofe quasi mai didascaliche o monodirezionali. Le sue canzoni non blandiscono, non pontificano, non moraleggiano, limitandosi alle libere associazioni, al suggerito. In una lingua che arrischia i voli pindarici e le cadute - le pagine chiare e le pagine scure di 'Rimmel' - mischiando il parlato con il colto, il rimando politico e quello personale, in un intreccio suggestionante, che fa del cantautore un apripista musical-letterario. Un caposcuola sovversivo. O forse soltanto - nomen omen - Francesco De Gregori.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Francesco De Gregori. Il sovversivo della forma da «Alice» a «Bufalo Bill»”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

My cart
17,50