Per un'estetica della memoria.
indice:
Lisa Regazzoni Introduzione
Reinhart Koselleck I monumenti: materia per una memoria collettiva?
Georges Didi-Huberman Montaggio e memoria
Barnaba Maj Memoria storica e «chiese assassinate»: da Chateaubriand a Pasolini
Cornelia Vismann Atti, non scritti letterari
John E. Jackson Dolore, lutto, memoria
Giuseppe Di Liberti La memoria dell’apparenza
Mauro Carbone Deformazione e riconoscimento. Proust nel «rovesciamento del platonismo»
Loretta Monti La sepoltura di Faust. Damnatio personae e damnatio memoriae nella scena «Grande cortile antistante il palazzo» del dramma di Goethe
Lisa Regazzoni «Di tutte io non posso narrare...» Della selezione e dell’oblio come sanzioni estetiche
C.B. e l’impaziente inventario del mondo. Intervista con Christian Boltanski
Wolfgang Proß Dal mito alla storia e ritorno. Metamorfosi e memoria della montagna di Dante nelle lettere e scienze intorno al 1800.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.