Anni 2000, 9 aprile, giornata di commemorazione nazionale a Tbilisi, Georgia. Gheno, eroe di guerra pluridecorato, passa con indolenza le giornate davanti alla tv a fare scommesse sportive. Mila, la moglie, lavora in un centro estetico e cerca di progettare un futuro senza di lui. E poi ci sono i due figli della coppia: Zema, che lavora nelle forze dell’ordine e si è fatta le ossa in una società misogina e xenofoba, e Lazare, un adolescente appassionato di hip-hop che guadagna qualche spicciolo facendo consegne a domicilio… un romanzo che si svolge nell’arco di ventiquattro ore dove i conflitti familiari si scontrano con i fantasmi del passato, sullo sfondo di una società in trasformazione, in un’epoca storica cruciale per una regione complessa come il Caucaso, ma anche per l’Europa e per il mondo intero.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.









Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.