+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

CROCEVIA MEDITERRANEO

Autore

Tanimar

Casa editrice

Elèuthera

Anno

2023

17,00 

Disponibile

COD: 9788833022079 Categorie: , ,

Migrazioni, sbarchi, motovedette libiche, "navi delle ong", "scafisti".
La spettacolarizzazione dei confini che da anni viviamo nel nostro
quotidiano offre solo una parte della storia. Le narrazioni dominanti
nel campo politico e mediatico italiano rappresentano il Mediterraneo
come uno spazio di separazione tra aree geograficamente e socialmente
distanti, una barriera "naturale" che abissalmente divide realtà
differenti. Al contrario, storicamente, il Mediterraneo è prima di tutto
uno spazio di incontro, attraversamento e contaminazione tra soggetti
diversi. Raccontandosi, il gruppo di ricercatori che compone
l'equipaggio della Tanimar restituisce questa complessità dando voce e
legittimità a tutti coloro che lo attraversano: migranti in transito,
pescatori, marinai, guardacoste, funzionari delle forze dell'ordine e
delle agenzie europee. Questo diario di bordo, che ripercorre venti
giorni di navigazione, è un modo per ripensare la "frontiera d'acqua"
del Mediterraneo, non come un confine rigido e immutabile tracciato
sulla mappa ma come un confine poroso e cangiante, abitato da una
pluralità di soggetti e costantemente rimesso in discussione
dall'irriducibile spinta alla mobilità di chi parte in cerca di un
futuro migliore. Un innovativo modo di intendere la sociologia come
pratica pubblica per costruire e condividere saperi all'interno di uno
spazio comune.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CROCEVIA MEDITERRANEO”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

My cart
Your cart is empty.

Looks like you haven't made a choice yet.