+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

CANNIBALI E RE. LE ORIGINI DELLE CULTURE

Autore

MARVIN HARRIS

Casa editrice

feltrinelli

Anno

1978

8,00 

Solo 1 pezzi disponibili

Perch? i cacciatori dell'et? della pietra vivevano in un benessere quasi invidiabile? Come nacque l'agricoltura? E la guerra? Perch? gli Aztechi si cibavano dei loro prigionieri e praticavano sacrifici cruenti? Cosa spinse tante culture alla sistematica uccisione delle neonate? Quale fu l'origine di una supremazia, quella maschile, che non ha alcuna giustificazione biologica? Come sorse e si radic? il complesso di Edipo? A domande come queste il grande antropologo americano Marvin Harris d? organica risposta, mettendo a frutto lunghe ricerche condotte fra le civilt? primitive e avanzate del presente e del passato, costruisce una teoria per molti aspetti originale basata su un rinnovato determinismo. Secondo Harris le diverse civilt? e culture locali si sono sviluppate e caratterizzate a seconda del loro o modo di rispondere alle effettive disponibilit? delle risorse. Quando la domanda della popolazione in aumento era superiore a tale disponibilit?, le culture intensificavano la produzione finch? le risorse originali si approssimavano a un pericoloso esaurimento. Per sopravvivere era allora necessario agire sulla domanda, anche con mezzi radicali, e cercare altre risorse attraverso nuove tecnologie (l'agricoltura, ad esempio), dando inizio a un nuovo ciclo fatalmente portato a ripercorrere le tappe di quello precedente, nella perenne ricerca di un equilibrio possibile, in cui il rapporto costi-benefici fosse sopportabile.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CANNIBALI E RE. LE ORIGINI DELLE CULTURE”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

Il mio carrello
15,90 
14,90 
10,00