Nel 1995, Hadley Freeman scrisse nel suo diario: «Ho appena passato tre anni della mia vita in ospedali psichiatrici. allora perché sono più pazza di prima????». Dai quattordici ai diciassette anni, Freeman visse in clinica dopo aver sviluppato l’anoressia nervosa. I medici le spiegarono che il suo corpo stava cannibalizzando i muscoli e il cuore per trovare nutrimento, ma non erano in grado di dirle altro: perché aveva quella malattia, come si sentiva, come si presentava il recupero. Per i successivi vent'anni, Freeman visse come un'«anoressica funzionale», alle prese con nuove forme di comportamento autodistruttivo mentre il suo male mutava e persisteva. L'anoressia è una delle malattie mentali più discusse ma anche una delle meno comprese. In questo libro incisivo e vigoroso l'autrice descrive in profondità le sue esperienze con l'anoressia – vergogna, paura, solitudine e rabbia – e come l'ha superata. Intervista i medici per scoprire come è cambiato il trattamento per questa malattia da quando lei era stata ricoverata in ospedale e quali nuove scoperte sono state fatte, inclusa la connessione dell'anoressia con l'autismo e il disturbo ossessivo compulsivo. Freeman spiega anche perché la malattia inizia sempre durante l'adolescenza e come questo rivela le difficoltà che le ragazze incontrano nel raggiungere la maggiore età. Inoltre rintraccia le donne con le quali era stata ricoverata in ospedale e racconta come è progredita la loro guarigione nel corso del tempo. Brave ragazze è una storia onesta e resiliente che offre un messaggio di speranza a tutte le persone che soffrono di disturbi alimentari: la vita può essere goduta, piuttosto che semplicemente sopportata.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.