+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

Basta un vento lieve. Storie migranti

Autore

aa.vv

Casa editrice

Terre di Mezzo

Anno

2021

14,00 

Disponibile

COD: 9788861897526 Categorie: , ,

“Le vostre storie sono il mio peggiore incubo, ma anche l’unica possibilità che avrò per tornare a cambiare, svestirmi di certezze vane e provare a essere un cavaliere, una principessa, un soldato o una danzatrice, ma allo stesso tempo un drago e il buio che mi faceva paura. Per questo oggi ho deciso di leggervi.” (Dalla prefazione di Antonio Damasco) "Basta un vento lieve": Antologia dei racconti finalisti del concorso DiMMi 2020. Opere di: Elona Aliko, Abdoulie Bojang, Sladana C?elarevic , Mamadou Diakite, Djongo, Amir Ahmad Faghihi Kashani, Toriale Hashemi, Ibrahim, Rosella Ilagan San Jose, Ousman Jammeh, Malick Jatta, Soheila Javaheri, Zahra Kian, Souleymane Jules Maruis Diallo.Dimmi: Il Comitato Scientifico è composto da: Amref Health Africa, Archivio delle memorie migranti, Archivio diaristico nazionale, Arci, Centro di ricerca sull’emigrazione - Museo dell’emigrante Università degli studi della Repubblica di San Marino, Circolo Gianni Bosio, Comitato 3 Ottobre, Comune di Pontassieve, Comune di San Giovanni Valdarno, Epale Italia, Ismed-Cnr, Oxfam Italia Intercultura, Rete italiana di cultura popolare, Unione dei Comuni della Valdera, Un Ponte Per... Archivio diaristico nazionale: Dal 1984 raccoglie diari, memorie ed epistolari, documenti preziosi di una storia dal basso altrimenti destinata a scomparire. Archivio delle memorie migranti: Raccoglie e diffonde racconti di sé e testimonianze orali e scritte attraverso la partecipazione attiva di migranti e la valorizzazione di una pluralità di forme espressive. A cura di Natalia Cangi, Antonio Damasco, Alessandro Triulzi, Postfazione di Paule Roberta Yao. In collaborazione con Patrizia Di Luca, Laura Ferro.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Basta un vento lieve. Storie migranti”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.