Tre itinerari differenti in un volume unico, con 12 tappe inedite lungo la Val di Susa e un approfondimento sui percorsi accessibili. Una guida adatta a chi non può percorrere interamente la Via Francigena. La Via Francigena è storicamente un fascio di vie, il pellegrino parte da casa e si incammina verso Roma: qui vengono descritti i primi 350 chilometri in Italia, dai passi alpini fino all'inizio della pianura Padana. Si potrà scegliere di partire dal Gran San Bernardo, dal Monginevro o dal Moncenisio e costruire il proprio itinerario attraverso la Valle d'Aosta o la Val di Susa (sui due versanti della Dora Baltea) fino a Torino, e poi Vercelli.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.