Questa breve raccolta costituisce un percorso poetico. La prima sezione racconta di un amore importante ma ormai relegato al passato, un principio poetico segnato da una fine. Nella seconda, più ampia, la riflessione si fa più introspettiva, filosofica, metaletteraria. Alla fine di questo viaggio si recupera infine la dimensione collettiva, sociale della poesia. Così in Etere d’acciaio la parola poetica si trasforma e si adatta alle pieghe della vita.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.