+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

ROMA E LAZIO: LETTERATURA E CIVILTÀ

Autore

LUISA GORLANI

Casa editrice

Palombi Editori

Anno

2010

30,00 

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 9788860602756 Categorie: , , ,

Per le strade del pianeta, si aggirano due potenziali ladri: il Globalismo e la Massificazione; entrambi mirano a rubare all'Uomo il volto e l'anima. Il Globalismo tende ad omologare su un unico paradigma l'umanità in movimento, impoverendo le diversità individuali e ambientali, i modelli di vita, le risorse e le particolarità umane e culturali locali, l'identità dei popoli e la ricchezza delle loro tradizioni, per produrre un "Uomo senza patria" privo di storia e di radici; la Massificazione, figlia dei mezzi di comunicazione di massa, pur avendo il metodo dell'informazione e divulgazione ad ampio spettro, tende a produrre un "Uomo-Massa", incapace di discernimento e di libera scelta, privo di gusti e di idee personali. Uniche armi di difesa dell'Uomo d'oggi: da una parte il recupero del proprio passato, della propria individualità e diversità; dall'altra lo sviluppo della capacità critica, del pensiero divergente. Da qui l'idea di un libro sulla Letteratura e Civiltà del Lazio, che consenta il ritrovamento dell'identità d'origine, attraverso l'eco di voci sconosciute o dimenticate, altrimenti destinate ad inesorabile oblio. L'Arte è la vera dimensione della civiltà di un Paese e la Letteratura è il più potente mezzo di conoscenza della storia e dello spirito di un paese, la più profonda, autentica e inequivocabile rivelazione dell'anima di un popolo. D'altro canto, se non esistessero "le culture" nella loro differenziazione, non potrebbe esserci dialogo interculturale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ROMA E LAZIO: LETTERATURA E CIVILTÀ”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

My cart