Benché i riti differiscano radicalmente da una cultura all'altra, non vi è cultura (né società, né vita umana) senza riti. La prassi rituale è un universale antropologico, un tratto distintivo della specie Homo sapiens. I riti in genere, e quelli religiosi in particolare, esibiscono una zona di indistinzione tra biologia e cultura, rievocando così niente di meno che l'antropogenesi, ossia il processo di formazione della nostra specie. Per questo, una filosofia naturalistica non derisoria o velleitaria deve misurarsi a fondo con l'esperienza religiosa. Ben sapendo che l'attendono al varco un buon numero di paradossi.
Prodotti Collegati
Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile
Spedizioni
Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.
Checkout sicuro
Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal