+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

STORIA DELL’ESQUILINO. DALLA PREISTORIA AI GIORNI NOSTRI (LA)

Autore

Fabrizi S. (cur.)

Casa editrice

Typimedia Editore

Anno

2020

14,90 

Disponibile

COD: 9788836260188 Categorie: , ,

La Storia dell’Esquilino è un viaggio nel tempo che porta alla scoperta di segreti e curiosità del quartiere più multiculturale di Roma. Un quartiere che, da sempre, fa quasi da cerniera con l’esterno, da vera e propria porta della città. Esquilino, secondo un’interpretazione, deriva da exquilini, cioè “coloro che abitano fuori”, contrapposti agli “inquilini”. Il percorso inizia nella preistoria, dove si assiste ai grandi fenomeni che modellano lentamente il territorio: eruzioni di vulcani, esondazioni del fiume, sconvolgimenti climatici che portano qui animali come l’Elefante antico. In epoca romana, visitando questi luoghi, si rimane atterriti di fronte alle streghe che si aggirano di notte tra le tombe, alla ricerca di ingredienti per i loro malefici. È il poeta Orazio a parlarne, raccontando anche il grande momento di svolta: la decisione di Mecenate di dare nuova vita a questa zona costruendo la sua lussuosa villa, gli Hortidi Mecenate. La leggenda vuole che, proprio, qui sia venuto Nerone la notte dell’incendio di Roma nel 64 d.C., per guardare dall’alto di una torre il fuoco che distruggeva la città.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “STORIA DELL’ESQUILINO. DALLA PREISTORIA AI GIORNI NOSTRI (LA)”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

X
Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.