+39 3791574902

info@tabook.it

PROMO DEL MESE: spedizione gratuita per ordini superiori a € 16,00

Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

La storia di Piombino. Dalla preistoria ai giorni nostri

Autore

Guardavilla E. (cur.)

Casa editrice

Typimedia Editore

Anno

2019

14,90 

Disponibile

COD: 9788885488489 Categorie: ,

Piombino e il suo promontorio che culmina su Piazza Bovio, l’ultima propaggine della città, crocevia di due mari. Qualche miglia più a nord, sulla latitudine di Punta Falcone, Mar Tirreno e Mar Ligure si incontrano e dividono le carte nautiche di grandi bastimenti, di barche da diporto e di una flotta peschereccia sempre più attiva. 34mila abitanti su 130 chilometri quadrati per una città che da quasi due secoli è un polo siderurgico di importanza internazionale. "La storia di Piombino. Dalla preistoria ai giorni nostri" è fatta di salmastro e di acciaio dalla storia antica fino a oggi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La storia di Piombino. Dalla preistoria ai giorni nostri”

WhatsApp

Per qualsiasi dubbio contattaci su WhatsApp, risponderemo il prima possibile

Spedizioni

Puoi controllare le spese di spedizione direttamente nel carrello.

~

Checkout sicuro

Accettiamo pagamenti sicuri, Carte di Credito e PayPal

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.