Via Padova è considerata una delle "vecchie periferie" di Milano e da diversi anni è diventata archetipo di periferia, non solo nel capoluogo lombardo. È sinonimo di quartiere multietnico e mutante, monitorata da studiosi e giornalisti come quartiere anticipatore di tendenze sociali all'interno dei territori metropolitani. Con metodo storico e un ampio lavoro di ricerca, ibridato da una scrittura divulgativa, il libro ricostruisce nelle sue linee generali la nascita e il configurarsi della periferia milanese nel primo Novecento, e prova a gettare lo sguardo sul paesaggio umano di questa periferia che nasce: le persone che la costituiscono, la loro condizione sociale, il loro modo di pensare.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.