Il cammino che porta a Santiago di Compostela è il più celebre tra quelli su cui tradizionalmente si snodano i pellegrinaggi. Le sue origini sprofondano in un passato remoto e misterioso. Secondo Charpentier dopo il diluvio universale, causa della fine di Atlantide, i sopravvissuti di quella civiltà diffusero nel mondo, e specialmente sulle coste occidentali d'Europa, il loro bagaglio di conoscenze antichissime. Dal più meridionale di tali cammini, quello appunto di Santiago, scaturiscono domande inquietanti. La ricostruzione di Charpentier rivela elementi sorprendenti: leggende, storie di giganti e di dèi, enigmatici frammenti linguistici provenienti dalla misteriosa lingua basca, confraternite di costruttori con i loro segni segreti…
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.