TECNOLOGIE DIGITALI E CATALOGAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE. METODOLOGIE, BUONE PRASSI E CASI DI STUDIO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Salvarani R. (cur.)

€ 18,00

ISBN:

Casa Editrice:

Collana:

Pagine:

Stato:

Si trova in:

Conoscere il territorio a partire dalla sua storia, individuare le tracce del passato fissate nello spazio, organizzare le informazioni sulle opere e i singoli complessi, strutturare sistemi di schedatura e condividerli sul web, offrendoli a un numero di destinatari potenzialmente illimitati. Sono queste le premesse per una valorizzazione del patrimonio che sappia utilizzare i new media in funzione di un ritorno al territorio e alla sua comunità. La sua attuazione passa attraverso l'analisi critica di esperienze già realizzate e di strategie in corso. Questo libro presenta le principali linee metodologiche di catalogazione del patrimonio culturale, evidenziandone problematiche e opportunità per la valorizzazione del territorio, a partire da una concezione dinamica dei beni culturali, vissuti come chiave per la conoscenza e per la promozione di contesti più ampi. Raccoglie contributi specialistici dedicati a singoli aspetti e a progetti attuati in ambito italiano ed europeo. Delinea il panorama generale delle strategie messe in atto nel settore, prospettando buone prassi e sviluppi tecnologici. I saggi raccolti nel volume tracciano orientamenti generali e una serie di esperienze di catalogazione e valorizzazione del patrimonio basate sulle tecnologie informatiche. I testi permettono così una verifica 'in situazione' delle strategie adottate finora, mettendo in evidenza problemi, potenzialità e implicazioni culturali, economiche e occupazionali.

Condividi il libro

Iscriviti alla Newsletter

SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ. PROMOZIONI, EVENTI E TANTO ALTRO!