Praga al tempo di Kafka. Una guida culturale

Runfola Patrizia

€ 24,00

ISBN:

Casa Editrice:

Collana:

Lingua:

Stato:

Si trova in:

In un'esperienza di viaggio confluiscono esigenze anche molto diverse, come differenti possono essere gli esiti che da essa scaturiscono. Il viaggio che Patrizia Runfola ci propone ? molto particolare: sul filo di un racconto suggestivo e intenso rivive un momento preciso nella storia di Praga, cio? quelli che potremmo definire gli anni di Kafka. Si tratta di un periodo di grande vivacit? creativa, nato dalla magia dell'incrocio di lingue e tradizioni diverse (ceche, tedesche ed ebraiche), e dall'interesse appassionato per quanto avviene nel resto d'Europa in ambito letterario, artistico e poetico. Insieme a Kafka, Max Brod, ai fratelli Capek, a Jaroslav Hasek, a poeti come Nezval e Werfel, ma anche ad architetti, pittori e scenografi, entriamo nelle case, nei circoli letterari, nelle redazioni delle riviste, nei caff? e nei teatri della citt?, diventando spettatori partecipi di amicizie, amori e storie, molto spesso destinate a concludersi con la morte o la fuga in Palestina e in America. Il tramonto dell'impero austro-ungarico, la prima guerra mondiale e il montare della furia devastatrice di Hitler incombono infatti sulla vita di tutti. Quella che l'autrice ci propone ? una felice immersione in un mondo che sar? presto cancellato dalle tragiche vicende della storia. Con una conversazione con Claudio Magris e un testo di G?rard-Georges Lemaire.

Condividi il libro

Iscriviti alla Newsletter

SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ. PROMOZIONI, EVENTI E TANTO ALTRO!