TESTACCIO CUORE DI ROMA

PIERPAOLO BALARDI LUIGI SECONDO GIOGGI

€ 16,58
€ 19,50 - 15 %

ISBN:

Casa Editrice:

Pagine:

Stato:

Si trova in:

Di quello spicchio di Roma compreso tra via Marmorata, le mura Aureliane e il fiume Tevere, possiamo dire che sia stato l'ultimo Rione di Roma, avendo raggiunto questo status solo nel 1921. Al tempo stesso, il territorio in cui vide la luce l'amatissima AS Roma, può essere definito il primo quartiere operaio della capitale, essendo stato pianificato in questo senso nel 1873. Nessuna di queste definizioni, in ogni caso, sarà sufficiente a catturare l'anima e la storia di Testaccio: un luogo mitico della romanità fin dai tempi in cui qui venivano scaricate le merci che, arrivate al porto di Ostia, risalivano il Tevere su chiatte trainate da bufali e, soltanto a partire dal 1842, da rimorchi a vapore. È in virtù di questa tradizione che, a Testaccio, i resti di qualcosa come 25 milioni di anfore formarono il celebre Monte dei Cocci, ma è grazie alla tradizionale generosità dei suoi abitanti, al loro naturale attaccamento al territorio, se, ancora oggi, parlare di «spirito testaccino» significa parlare di qualcosa di irriducibilmente romano: una caratteristica fiera e bellissima che fa di Testaccio il cuore di Roma, motivo di orgoglio e di vanto per un'intera città a cui - partendo dalle vie del suo quartiere-simbolo - questo libro è dedicato.

Condividi il libro

Iscriviti alla Newsletter

SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ. PROMOZIONI, EVENTI E TANTO ALTRO!