Il consenso debole tipico delle nostre democrazie è figlio tanto della disillusione verso i valori forti che ne erano il collante, quanto di una paura, più percepita che reale, che si nutre di teorie del complotto e sovraesposizione mediatica. Un consenso contro e non per che si compatta solo intorno a un «nemico comune», come Machiavelli aveva già capito cinque secoli fa...