AFGHANISTAN. LA GUERRA INFINITA

MICHAEL E. O'HANLON, HASSINA SHERJAN

€ 16,50

ISBN:

Casa Editrice:

Pagine:

Lingua:

Stato:

Si trova in:

La guerra in Afghanistan si sta trasformando in un altro Vietnam? Nel 2010 si celebra il nono anno di guerra e la situazione rimane ancora drammatica. Il governo di Karzai non solo non è in grado di controllare il paese, ma viene accusato di incompetenza e di promuovere personalità corrotte all’interno dell’esecutivo, il corpo di polizia è celebre per il suo doppiogiochismo, i talebani stanno riconquistando parti strategiche del territorio e la popolazione civile inizia a denunciare il proprio malcontento nei confronti della NATO e dei suoi alleati. Tutti i paesi coinvolti hanno deciso di aumentare nel 2010 il numero di soldati sul territorio afghano con la speranza di riuscire a riprendere il controllo di una guerra che sta rischiando di impantanarsi. Michael O’Hanlon e Hassina Sherjan hanno analizzato il conflitto nei minimi dettagli, descrivendo uno scenario allarmante. Le strategie finora utilizzate sono state fallimentari e se quest’anno non cambierà l’atteggiamento da parte degli eserciti alleati, l’Afghanistan rischia seriamente di trasformarsi in un incubo, con conseguenze geopolitiche inquietanti. “Afghanistan, una guerra infinita?” ripercorre la storia di questo conflitto, basandosi su dati e informazioni riservate, rivelando pubblicamente tutti gli errori commessi e descrivendo la strategia che verrà messa in campo dalla NATO, e in particolar modo dagli USA, nel 2010 e nel 2011, inclusa la “exit strategy” prevista per il 2013. Perdere questa guerra è ancora possibile, resistere e provare a vincere, nonostante tutti gli errori commessi, riconsegnando ai civili un paese governabile è un atto dovuto.

Condividi il libro

Iscriviti alla Newsletter

SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ. PROMOZIONI, EVENTI E TANTO ALTRO!