OPERAZIONE BUDAPEST

Martinelli Gilberto; Tempesta Roberto

€ 18,00

ISBN:

Casa Editrice:

Collana:

Pagine:

Stato:

Si trova in:

Nato da un progetto di ricerca, il testo ricostruisce un clamoroso furto. Due elementi hanno reso questa vicenda unica: la ferita inferta alla memoria storica ungherese e l’alta professionalità della banda criminale. Reggio Emilia è una città di mezzo, lì è nato il tricolore, ma lì sono nati anche le brigate rosse, le avanguardie nazionali, i movimenti anarchici e una chiesa operosa. Una città che ricorre in ogni fase della storia d’Italia, come i personaggi stessi di questa vicenda, e che ha ospitato il più grande processo di ‘ndrangheta mai celebrato. Attraverso la ricostruzione del furto e delle fasi investigative, che hanno portato alla risoluzione del caso, si svelano le dinamiche che hanno spinto i ladri a compiere questa azione temeraria. La ricerca mette in luce, a distanza di quarant’anni, un incredibile intreccio di eterogenei interessi. In un’ottica deduttiva, fondamentale per lo svolgimento delle analisi di intelligence, emerge l’affresco del crimine internazionale permeato di politica, servizi e malaffare.

Condividi il libro

Iscriviti alla Newsletter

SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ. PROMOZIONI, EVENTI E TANTO ALTRO!