Questo volume e gli altri che seguiranno, dedicati uno al teatro della Fenice di Ancona e l'altro ai teatri di Senigallia nei secc. XVIII e XIX, privilegiano un'indagine che attiene alle attività che nel teatro si svolgono, l'interesse è dalla parte della musica, della sua evoluzione e fruizione attraverso la rigorosa ricostruzione storica delle rappresentazioni.