Nel saggio si spazia dalla storiografia alla filosofia, dalla letteratura alla fotografia e al cinema; infine si affronta Buchner, Kafka e Celan per la loro capacità di mostrare come il senso del creaturale è tanto più alto proprio là dove più acuta è la percezione della crudeltà storica.