Uno dei 41 volumi della collana La mia prima biblioteca.
Oltre 16.000 pagine stampate su carta Grifo delle Cartiere Miliani di Fabriano
Circa 30 illustrazioni per volume, tutte originali e a colori
Rilegatura in mezza pelle pregiata e seta serigrafata, con impressioni in oro zecchino sul piatto e sul dorso
Esaurita
La stampa in ambito artistico è una tecnica con la quale vengono create e moltiplicate opere d’arte mediante l’utilizzo di matrici incise. Molto vario è il mondo delle tecniche di incisione che si definiscono per il materiale della matrice: incisioni calcografiche (acquaforte, acquatinta, ceramolle ecc.), xilografie, litografie, serigrafie. E la stampa fine art. Oggi le tecniche incisorie non sono affatto cambiate: venuta meno la loro stretta funzione di “moltiplicatori d’immagine” in seguito all’avvento della fotografia, continuano a essere un mezzo espressivo d’elezione per molti artisti. Lo stampatore ricopre un ruolo fondamentale interpretando il segno artistico con la sensibilità dell’artigiano.