CORRIERE DEI PICCOLI. UNA SUPERNOVA TRA LE RIVISTE (IL)

Carta Andrea

€ 25,00

ISBN:

Casa Editrice:

Collana:

Pagine:

Lingua:

Stato:

Si trova in:

Il saggio sulla storia del «Corriere dei Piccoli»: la celebre prima rivista di fumetti italiana. Pubblicato dal 1908 al 1996, il «Corriere dei Piccoli» conta oltre 4.500 numeri divisi in 88 annate. Ha introdotto in Italia i fumetti statunitensi oltre a pubblicare autori italiani, presentando narratori e poeti di primo piano. L'editoriale del direttore nel primo numero è considerato il manifesto di fondazione del Fumetto italiano. La rivista costituisce, infatti, un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati del genere. Nata come supplemento del «Corriere della Sera» con intenti pedagogici, alternava "storie illustrate a colori" ad articoli di divulgazione scientifica, di letteratura, racconti e narrativa. Poiché lo spazio riservato ai fumetti riscosse un clamoroso successo, dalla 45esima uscita aumentò il numero di pagine e divenne una vera e propria rivista di fumetti. Ha pubblicato i più grandi autori e maestri italiani, come Hugo Pratt, Dino Battaglia, Mino Milani e fatto conoscere personaggi iconici tra cui Corto Maltese, Cocco Bill, i Puffi, Lucky Luke e molti altri fumetti che hanno segnato l’infanzia di numerose generazioni. Questo saggio, riccamente illustrato, ne ripercorre la storia: partendo dagli inizi, passa in rassegna racconti e romanzi pubblicati, con un focus sul periodo in cui hanno fatto irruzione i fumetti. Un'analisi meticolosa e dettagliata di tutte le storie – e dei loro autori – comparse sulla rivista. Il volume contiene anche le interviste a Mino Milani, tra i più grandi storyteller italiani (recentemente scomparso), e Alfredo Castelli, critico e fumettista noto per aver ideato la serie «Martin Mystère» pubblicata dalla Bonelli. Una pubblicazione attesa dagli amanti della Nona Arte, nonché una importante ricostruzione storica di una rivista fondante della cultura italiana, che con le sue uscite ha attraversato tutto il XX secolo.

Condividi il libro

Iscriviti alla Newsletter

SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ. PROMOZIONI, EVENTI E TANTO ALTRO!