Affascinato dalla natura selvaggia della località austriaca di St. Margarethen (un’antica cava di pietra già conosciuta in epoca romana) e memore della tradizione zen alla quale si era spesso ispirato, lo scultore giapponese ha deciso di evitare ogni forma di dominio della natura cercando invece di cogliere l’armonia e di liberare le energie potenziali che quel luogo emanava. Il volume, con un saggio di Aldo Tagliaferri e un ampio apparato iconografico, documenta il percorso intellettuale e pratico seguito dallo scultore giapponese nella scia della tradizione orientale del rispetto della natura.
non disponibile - NON ordinabile