L'incarnato di una Vergine dall'espressione dolce ma già rassegnata, quello solido e paffuto di un Cristo bimbo che guarda diritto e in atteggiamento benedicente, subito ci rimandano alle umanizzate figure della pittura toscana del primo del Quattrocento.