Edoarda Masi, La base dei conflitti
Sergio Bologna, I nuovi confini del conflitto
Carlo Tombola, Deindustrializzazione, caso Fiat e nuovo capitalismo
Raví Arvind Palat e Mark Selden, L’11 settembre, la guerra senza tregua e il nuovo volto dell’Impero
Sergio Finardi, L’Armada e i suoi oppositori
Ilan Pappe, Il problema dei profughi palestinesi fra storia e storiografia
Nicola Labanca, Guerre del periodo post-bipolare: la centralità della comunicazione
Philip M. Taylor, La definizione di uno spazio informativo globale nella guerra contro il terrorismo internazionale
Alejandro Pizarroso, Disinformazione, propaganda e opinione pubblica nelle nuove guerre asimmetriche
Giovanni Raboni, Vite private e destini generali. La rappresentazione dei conflitti nella letteratura contemporanea
Jean-Charles Vegliante, Poesie (traduzione di Giovanni Raboni)
Cristina Alziati, Poesie
Patrizio Esposito, Monitor Iraq. 16 polaroid
Franco Fortini, Agli italiani e altri scritti di guerra e di pace
Franco Fortini, Canzonette del Golfo. Varianti e inediti
Massimo Cappitti, Un’etica della disobbedienza. Brevi note su un libro di Michele Ranchetti
Luca Lenzini, Le forbici di Brecht
Giovanni La Guardia, Cronache da un assedio
Rassegna