EDIZIONI ALEGRE Ci sono 203 prodotti nel catalogo

Edizioni Alegre

Edizioni Alegre nasce nel 2003 per iniziativa di Salvatore Cannavò, Giulio Calella e Checchino Antonini. A quel tempo il movimento Porto Alegre rappresentava la speranza di un mondo migliore. 

Sgonfiare le favole dei potenti e raccontare altre storie: è questo l'intento del progetto editoriale Alegre, che si prefigge la pubblicazione di idee in controtendenza, inchieste scomode e letteratura sociale.

Per questo propone pubblicazioni disintossicate dalle scorie del pensiero unico, letteratura e un pensiero critico tendente al cambiamento, alla rivoluzione.

Le collane del catalogo Alegre sono:

  • Quinto tipo: la collana diretta da Wu Ming 1, oggetti narrativi non-identificati, ibridi narrativi
  • Tempi moderni: inchieste giornalistiche che indagano e di impegno civile
  • Scritture resistenti: fondata da Stefano Tassinari, esperimenti di letteratura sociale
  • Futuro anteriore: riflessioni inedite su politica e movimenti sociali
  • Tracce: per indagare la storia dalla parte delle sue vittime
  • Marxiana: testi classici del pensiero marxista inediti o poco conosciuti,
  • Sulla frontiera: per raccontare novità della geopolitica.
  • Studiare con lentezza: per approfondire la natura attuale e passata dei movimenti studenteschi

 

Iscriviti alla Newsletter

SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ. PROMOZIONI, EVENTI E TANTO ALTRO!