TaBook è al Caffeina Christmas Village di Viterbo voluto, ideato e realizzato dalla Fondazione Caffeina! La manifestazione ha esordito lo scorso weekend registrando oltre 12mila visitatori, e il flusso continua incredibilmente a salire di giorno in giorno. Parlare di successo è dire poco. Le diverse attrazioni, aperte dalle 10,30 fino alle 23,30, sono spalmate tra il quartiere medievale di San Pellegrino, piazza della Morte, piazza San Lorenzo e il palazzo dei Papi: la casa di Babbo Natale, con l'annessa stalla dove riposano le renne, pronte ad essere aggiogate a una luccicante slitta; il teatro Incantato; la casa degli Elfi; la Fabbrica dei giocattoli e del cioccolato; il Bosco che non c'è; la Taverna del gioco; la Banca dello zecchiere; le Poste dei bambini; il museo dei Presepi; la biblioteca delle favole; la pista di ghiaccio; il mercatino dei prodotti tipici. Senza contare il Presepe più grande del mondo, nei sotterranei del palazzo papale: quaranta statue ad altezza naturale, collocate in uno spazio di 700 q., riproporranno una ideale Betlemme in stile medievale. Nel Villaggio non ci sarà pericolo di perdersi: i bambini avranno a disposizione amichevoli e sorridenti guide: gli Elfi. Oltre il "Christmas Village", è Palazzo dei Priori ad assicurare ulteriori proposte. Nella sala Regia è ordinata la mostra dedicata alle ceramiche della collezione di Renzo Varo conservate nel museo di Castelfranco Veneto: sono circa sessanta pezzi, tra cui due, risalenti al XV secolo, con raffigurata l’immagine di Santa Rosa. Nella Sala delle Bandiere sarà invece proiettato il video mapping "Van Gogh Shadow", realizzato dal visual grafic Luca Agneni che ha animato 11 opere del pittore olandese, tra cui i celeberrimi "Camera" e "Autoritratto con cappello di feltro". Il video si avvale della colonna sonora "Experience" di Ludovico Einaudi. Allo Spazio Pensilina, il nuovissimo punto informativo di piazza del Sacrario, a un passo dagli ascensori della Valle di Faul, la mostra di arte contemporanea con le opere di dieci artiste (Eva Gerd, Sonia Giambrone, Leila Grani, Ute Kolar, Maddalena Mauri, Carla Paiolo, Maria Pizzi, Sophie Savoie, Maria Grazia Tata, Chiara Tommasi). Viterbo letteralmente presa d'assalto per Caffeina Christmas Village. File interminabili per accedere alle varie attrazioni del villaggio, concepito per i più piccoli ma che ha richiamato anche famiglie e turisti di ogni età da diverse parti d'Italia, soprattutto da Roma, dall'Umbria e dalla Toscana. Viterbo Sotterranea nelle giornate di sabato e domenica ha registrato presenze record ed è stato necessario aumentare il numero delle visite guidate previste per far fronte all'enorme affluenza di visitatori. Caffeina Christmas Village con le sue ambientazioni da favola vi aspetta per tutto il periodo di Natale, dal 2 dicembre all’8 gennaio 2017, dalle ore 10:30 alle 23:30. Viterbo Sotterranea sarà aperta tutti i giorni con orario continuato e sarà effettuata una visita guidata ogni ora. E vi aspetta anche TaBook che ha allestito un delizioso punto vendita di libri degli editori indipendenti. Tante idee per tanti regali. Accorrete numerosi. Intanto CLICCANDO QUI potrete accedere al vastissimo catalogo di TaBook.