Traffico! Traffico! Traffico! Se queste tre parole scritte con così in successione e con i punti esclamativi ti hanno suscitato in te una certa dose di ansia allora comprendiamo perfettamente perché hai aperto questo articolo. Lo sai bene cosa significa mettersi in macchina e trovarsi bloccati in un ingorgo, quando la giornata dovrebbe volgere al termine e la calda copertina di lana ti sta aspettando sul divano. Sono quei momenti in cui ricevi le telefonate dell’ultimo minuto, con il capo che ti anticipa quello che dovrai consegnare domani, o quando leggi le peggiori fake news o brutte notizie diffuse sui social. Momenti in cui lo stress si ispessisce in uno strato duro e difficile da grattare via. Così ti piace credere, ma per chi prova questo stress del guidatore c’è un rimedio. C’è un modo per vivere meglio il tragitto casa-lavoro ed è ascoltare un audiolibro. L’indice di gradimento degli ascolti radiofonici dimostrano che in Italia ancora si ascolta tantissima radio, ma quello che vogliamo proporti è diverso. Vogliamo suggerirti di lasciare spazio in quel frangente per far entrare una storia, una narrazione, e in questo articolo in particolare abbiamo scelto di suggerirti alcuni audiolibri un po’ diversi dal solito, tra saggi e reportage. Li abbiamo presi direttamente da alcune pubblicazioni di Emons uscite tempo fa e ancora piene di emozione. Sono i nostri consigli per una pausa in cui letteratura, cultura, conoscenza e anche e soprattutto rilassamento verranno verso di te e ti faranno un bel massaggio cerebrale antistress. Non vedi l’ora, eh? Audiolibri contro lo stress: i nostri consigli Ne abbiamo scelto cinque, come le dita della mano. La durata varia tra le due e le sette ore, ma te lo indicheremo per ogni titolo, così saprai quanti viaggi ti aiuterà a coprire e a dimenticare le incombenze della vita. Gli audiolibri Emons che trovi nel nostro catalogo sono tantissimi, questa è solo un’infinitesimale parte, se vuoi scegliere tra narrativa o altri generi di letture non esitare a visitare la sezione dell’editore. Intanto ecco quelli che abbiamo scelto per te: Rock and Resilienza letto da Paola Maugeri Resilienza è una parola magica. Quando si parla di audiolibri antistress non ci si deve per forza immaginare letture di libri di crescita personale. Ma in questo caso abbiamo qualcosa di simile. Paola Maugeri, giornalista sempre a contatto con le star della musica ha raccolto le vite di alcuni artisti tormentati, raccontando con entusiasmo la loro capacità di superare i momenti difficili, di allenare la resilienza. Quindi sì, è anche un libro sulla crescita personale, ma c’è dentro anche quella sferzata di rock che vibra dentro ognuno di noi e che ci aiuterà a resistere, sempre. Durata: 3 ore e 15 minuti. Lo trovi qui. Lezioni di giardinaggio planetario Un aspetto interessante degli audiolibri che abbiamo scelto è il fatto che sono alcuni letti dagli autori stessi e non recitati dagli attori. In questo in particolare abbiamo la possibilità di sentire la viva voce di Lorenza Zambon, giardiniera, ci istruisce sulla crescita di piante, facendo un interessante parallelismo tra la coltivazione di un piccolo giardino e la coltivazione di pianeta nuovo, una nuova visione di spazio e tempo, di fare e non fare. Il giardinaggio diventa meditazione filosofica, un racconto incantevole e stimolante per vivere una vita rigogliosa. Le tre lezioni contenute in questo audiolibro durano 2 ore e 19 minuti. Lo trovi qui. In viaggio con Erodoto di Ryszard Kapuściński letto da Marco Baliani Mettersi in viaggio, anche solo con la mente, può avere straordinari effetti benefici sulla nostra vita. Uno dei più straordinari narratori di viaggio dei nostri tempi è sicuramente Kapuściński. In questo audiolibro Marco Baliani legge i suoi reportage dei primi viaggi, quando giovanissimo si ritrovò a visitare Cina e India senza avere la benché minima idea di quello a cui stava andando incontro. La bellezza di queste narrazioni sta non solo nei luoghi ma nella capacità dell’autore di rivelare le sfumature dell’animo umano. Durata: 7 ore e 38 minuti. Lo trovi qui. La scrittrice abita qui di Sandra Petrignani Recuperate assolutamente questo audiolibro del 2011. Restiamo sempre in tema viaggi, ma questa volta attraversiamo diversi continenti e Paesi per incontrare le case museo delle più grandi scrittrici del Novecento e recuperarne la memoria, immaginarne gli oggetti cari, le passioni nascoste e i segreti dietro la loro poderosa scrittura. Dalla Deledda a Yourcenar, da Colette a Virginia Woolf e molte altre, un ritratto di donne quotidiane e immortali. Durata: 7 ore e 47 minuti. Lo trovi qui. La vita è un viaggio di Beppe Severgnini Sembra proprio che questo articolo sui migliori audiolibri per sconfiggere lo stress debba per forza parlare di viaggio. D’altronde abbiamo iniziato a parlarne facendo riferimento ai viaggi in macchina. Ma ci sono molti modi di viaggiare, e la vita stessa è uno di questi, uno di quelli più difficili ed entusiasmanti allo stesso tempo. Questo audiolibro può accompagnare tutti, giovani e vecchi, con ironia, verso una capacità di viaggiare leggeri ma con gioia sulle strade dell’esistenza. Durata: 5 ore e 41 minuti. Lo trovi qui.