Vai al carrello
Negli ultimi mesi è circolata un’interessante notizia: La vita bugiarda degli adulti diventerà una serie Netflix. Il libro attesisissimo di Elena Ferrante, uscito in Italia a novembre 20
Quest’estate arriva una grossa novità editoriale. Un progetto che nasce da una delle case editrici più attente e qualitativamente rilevanti del panorama editoriale indipendente: At
In tutto il mondo sono attivi programmi di alfabetizzazione e di incoraggiamento alla lettura. Continua a essere fortissimo e vivo l’interesse per la lettura, l’importanza riconosciuta a un
Qualche tempo abbiamo conversato con un nostro caro amico stupito del fatto della nostra ammissione: leggere racconti non è mai stato il nostro forte. Effettivamente ci siamo sentiti colpiti da
Un argomento vasto e delicato, che affrontiamo per la prima volta ma che meriterebbe maggiori approfondimenti. Quanti sono i ruoli all’interno della filiera editoriale? Quante persone servono pe
Molti di noi si sono resi conto che le librerie di casa sono diventate lo sfondo perfetto per le dirette, le videochiamate e i meeting on line. Senza una libreria di un certo livello alle spalle non pu
I libri di viaggio e la letteratura che si è formata intorno alle narrazioni e ai resoconti dei processi del viaggiare continuano ad emozionare i lettori da molti secoli. Questo genere letterario ha
Quest’anno il Salone internazionale del libro di Torino non si terrà a maggio. Niente è più come prima, neanche la più grande manifestazione editoriale italiana che de
I dodici libri in gara per il Premio Strega 2020 sono stati annunciati in videoconferenza. L’appuntamento a Libri Come è saltato, a causa dell’emergenza Coronavirus. Ma nonostante il
Restate a casa, ma sappiate che potete potete viaggiare, esplorare e conoscere anche stando fermi. Potete farlo leggendo. Lo abbiamo sempre sostenuto anche al di fuori dei periodi di crisi: le
Il 15 marzo è la data fissata per stabilire i 12 nomi che saranno in lizza per entrare nella famosa cinquina della finale. Per ora abbiamo i nomi dei 54 candidati, arrivati alla Fondazione Bellonci in
Anche il settore editoriale deve fare i conti con l’emergenza Coronavirus, come tutta la società. Per rispondere prontamente e con misure di cautela alcuni eventi di rilevanza nazionale ve
C’è chi compra più libri di quanti riesce a leggerne (siamo tantissimi!), c’è chi ama prendere i libri in prestito in biblioteca, chi aspetta le fiere e gli eventi per co
Alla casa internazionale delle Donne anche quest’anno, dal 5 all’8 marzo avrà luogo Feminism, una fiera dell’editoria dedicata interamente all’editoria femminile. Al centro di
Ci arrivano ogni giorno tantissime richieste i romanzi Young Adult. E attenzione attenzione, non si tratta soltanto di giovani. Anzi, spesso i lettori hanno più di quarant’anni. C’è ch
Si dice sempre che bisogna portare un messaggio nelle scuole. Si pensa spesso alle classi come contenitori, ai giovani come spugne che sono in grado di assorbire contenuti e nozioni. Ma quando si vuole pa
di Elisa Cappai Ci perdonerete il titolo da clickbaiting, ma è per una giusta causa. Siamo reduci da un week end in cui abbiamo assistito a un incontro interessantissimo tra una classe di un
Tabook, portale e-commerce dell’editoria indipendente ha recentemente avviato un interessante percorso su fumetti e graphic novel, uno scambio tra le nuove generazioni - che vede il Liceo Artistico &q
Fumetti nei Musei è un progetto che si prefigge di comunicare direttamente ai bambini e ai giovani che partecipano ai laboratori all’interno dei musei. Per questa brillante iniziativa sono st
Gli appassionati di libri di antiquariato vanno in giro alla ricerca di volumi che a volte possono arrivare a cifre esorbitanti. Molti di noi comuni mortali neanche immaginano quali sono i fattori che re
La fiera Più liberi più liberi diventa maggiorenne. A Roma, da qualche anno nella Nuvola dell’Eur, dal 4 all’8 dicembre. Gli editori che supportiamo e sosteniamo ci saranno, ci
Arriva un momento in cui ti siedi e prima di guardare il piano editoriale senti già che hai voglia di scrivere. Tabook è un portale di vendita on line dedicato ai libri delle case editrici in
Traffico! Traffico! Traffico! Se queste tre parole scritte con così in successione e con i punti esclamativi ti hanno suscitato in te una certa dose di ansia allora comprendiamo perfettamente pe
Circola in rete un’infografica sui benefici della lettura di graphic novel, l’ha realizzata Esther Storrie, l’ha ricondivisa il Giornale della Libreria, e ci sembra che sia utile farla gi
Da domani 13 novembre fino al 17 novembre Milano aprirà le porte al libro e alla lettura. La manifestazione giunge alla sua ottava edizione e si prepara a scaldare diverse location della città, pr
Tabook ha sempre avuto un occhio di riguardo verso la narrazione grafica. Abbiamo un’intera sezione del sito dedicata a fumetti e graphic novel. In questo breve articolo vogliamo segnalarti quali so
Terza edizione per il Book Pride Genova, che si terrà questo week end dal 18 al 20 ottobre all’interno del palazzo Ducale di Genova. La Fiera Nazionale dell’editoria indipendente, a
Un argomento discusso e controverso all’interno delle comunità di booklovers: i libri in prestito. C’è chi si ritiene fortemente contrario e chi, invece, crede che i libri si
Perché è importante chiarire fin da subito cosa sono i caffè letterari? Perché adesso ne sentiamo parlare spesso ma il termine non è nuovo e non ha nulla a che fare co
Ieri chattavo con un’amica. Dal nostro scambio di battute ho subito percepito che era di ottimo umore e non sono riuscita a trattenermi dal chiederglielo. “Sei di buonumore?”, ho pe
Forse l’idea che esistono libri per neonati stupirà qualcuno. Ma gli adulti più attenti e aperti sanno che il rapporto tra lettura e bambino, fin dalla primissima infanzia, è un
Proseguono le nostre interviste alle riviste letterarie. Abbiamo contattato Il rifugio dell'ircocervo per farci accompagnare dentro il loro mondo, fatto di interviste, articoli di approfondimento, re
Cosa ne pensate di questo grafico? Noi siamo una libreria on line. All’interno del nostro progetto ci sono moltissimi editori indipendenti, alcuni dei quali non è facile trovare in tutte l
Oggi primo agosto, tempo di ferie. O tempo di fiere del fumetto? Per questo mese ci saranno sicuramente tantissimi eventi in tutta Italia, ma se questo mese stai in giro per le vacanze non ti preoccupare, ab
Abbiamo incrociato Italians Book it Better sui social. È un blog in cui si trovano molti aspetti dell’editoria: segnalazioni di racconti, interviste alle riviste, agli aspiranti scrittori, ag
intervista a cura di Elisa Cappai Abbiamo sentito parlare della legge sul libro, anche se riteniamo che ci sia bisogno di parlarne molto di più. Per questo abbiamo deciso di porre qualche do
È estate. Qualche giorno di vacanza l’avrai sicuramente rimediato. Cosa c’è di meglio di ascoltare i grandi della letteratura italiana sdraiato sotto l’ombrellone o mentre gu
Questo articolo non vuole essere una dissertazione completa sul tema. Ne abbiamo parlato tempo fa, anche dal vivo, con Alessio Trabacchini e tre giovani autrici di fumetti, all’interno del festival Vi
a cura di Elisa Cappai Continua il nostro viaggio nel mondo delle riviste letterarie. Ma non è un viaggio in treno, in cui si conosce la stazione di fine corsa. Tuttora non sappiamo dove ci
Siamo giunti a metà anno, ma ci sono ancora moltissimi concorsi letterari per il 2019 con scadenze non imminenti, a cui puoi partecipare. Se vuoi diventare uno scrittore ci sono sicuramente dei pa
Sul finire dell’anno scorso mi sono imbattuta in un post di Vanni Santoni che sottolineava l’importanza per gli aspiranti autori di conoscere le riviste letterarie, una tappa fondamentale pe
Gli amanti dei libri non possono mai rinunciare al piacere di leggerli e regalarli. Per questo motivo i libri bomboniera sono diventati una soluzione intelligente e curiosa per festeggiare il matrimonio. Pe
Ogni anno ci piace scoprire quali sono gli autori emergenti da segnalare tramite i finalisti del Premio Opera Prima. Oltre a premiare i nuovi scrittori, il premio nato nel 2016 mette insieme gli esordienti de
Oggi è successa una cosa molto spiacevole. Mi stavo accingendo a sbobinare l’intervista a Crack, la rivista letteraria, e mi sono accorta che il maledetto programma di registrazione non &e
Una poesia per la mamma, la solita cosa che si pubblica prima delle solite ricorrenze. Tu stai pensando questo. E in fondo hai ragione. Tutti i siti internet rincorrono qualche like in più in qu
Ci viene spontaneo dire che ogni giorno festeggiamo i libri. Oggi in particolar modo. E oggi con noi li festeggià il mondo intero, dal momento che l’Unesco ha fissato la data del 23 aprile co
Siamo in trepidante attesa del Vitercomix, per molti motivi. Uno di questi è l'incontro di domenica 14 aprile alle 16.15 con Alessio Trabacchini e tre giovani autrici: Kalina Muhova, Martina Di
Dal 25 al 28 aprile 2019 presso la Mostra d’Oltremare di Napoli si terrà la XXI edizione del COMICON. L’evento prevede una sezione di Mostra Mercato, molte altre mostre, incontro co
Da un poco più di ventiquattro ore è stata di ufficializzata la rosa dei dodici candidati al Premio Strega 2019. Il presidente del Comitato direttivo, Melania Mazzucco, ha annunciato i no
Chi la passione dei fumetti non bada a spese. Ma fino a un certo punto. Anche gli appassionatissimi hanno a cuore il portafoglio. I fumetti di valore sono tutti quelli che collezioniamo, leggiamo, amiamo. Il
Torna a Milano Book Pride, presto al via la quinta edizione della fiera dell’editoria indipendente. Dal 15 al 17 marzo presso la Fabbrica del Vapore un’altra straordinaria occasione per co
Mancano pochi giorni al via della ventiseiesima edizione di Cartoomics alla Fiera Milano Rho, dall’8 al 10 marzo. Cinquantamila metri quadri di esposizione per gli amanti del fumetto, delle serie tv
La lettura è la miglior cura. Rime a parte, la storia delle Piccola farmacia letteraria ci ha destato l’attenzione. Avevamo fantasticato da tempo sul legame tra libri e benessere. Non erano ve
La differenza tra anime e manga è una di quelle domande a cui ti auguri di dover rispondere solo una volta nella vita. Ma spesso non è così, per cui armiamoci di santa pazienza e
L’enorme successo dei fumetti d’autore non è poi così tanto una novità. Strisce e tavole sono sempre state apprezzate da un folto pubblico. Ma bisogna ammettere che ne
Quando si dice albo illustrato si dicono tante cose. Non necessariamente si parla di libri senza parole. A volte le parole ci sono e rafforzano il contenuto, altre sono assenti, ma il contenuto assume an
Oltre a selezionari scelte editoriali ci piace viaggiare. Così l'ultimo week end di novembre ci siamo trovati a Bologna. Che felice coincdenza! La città ospitava BilBOlbul 2018, festival in
Si diceva che gli ebook avrebbero mandato in pensione il libro carteceo. Ma romanzi, saggi, raccolte di racconti sono ancora qui e lottano insieme a noi. Il libro rimane ancora un’entità fu
Le più belle frasi dei classici Chi ama i libri, non può fare a meno di tenere sempre accanto un taccuino e una matita per appuntarsi e sottolineare le frasi più belle. Sì, pe
«Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendìa si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio.» (Cent’anni di
A Fernanda Pivano, Mondovì Breo. [Roma,] domenica 30 [maggio 1943] Cara Fern, la Sua lettera mi ha molto commosso e se potessi prenderei subito il treno per provarLe ch
Non ho smesso di pensarti di Charles Bukowski Non ho smesso di pensarti, vorrei tanto dirtelo. Vorrei scriverti che mi piacerebbe tornare, che mi manchi e che ti penso. Ma no
Ogni caso di Wislawa Szymborska: Poteva accadere. Doveva accadere. È accaduto prima. Dopo. Più vicino. Più lontano. È accaduto non a te. Ti se
"Non so rendermi conto se dopo le mie lettere di mercoledì tu voglia ancora vedermi. So il rapporto fra te e me (tu appartieni a me, anche se non dovessi vederti mai più), lo conosco in
Tra le più belle poesie d'amore c'è sicuramente anche questa. Val sempre la pena prendersi un momento e leggerla. Alda Merini, “Ho bisogno di sentimenti”
Dylan Dog, un mito per tutti gli appassionati di fumetti. Il numero 383 di luglio 2018 ha presentato l’entrata in scena di un autore illustre che con Dylan Dog ha (avuto) sicuramente molto a che fa
Una notizia incredibile che ha emozionato tutti gli appassionati di letteatura, archeologia e arte. Un'antica tavoletta di argilla, con incisi 13 versi dell'Odissea di Omero, è stata po
Avete presente "Il nome della Rosa" di Umberto Eco? Ecco, a quanto pare anche in questo caso la fantasia di quel geniaccio ha trovato riscontro nella realtà. Antichi libri velenosi, ab
Ai Palinsesti Rai sono state presentate le prime immagini della serie tv tratta dal capolavoro di Elena Ferrante L'amica geniale (edito da E/O e disponibile su TaBook QUI). Lila e Lenù si te
C'era attesa per l'apertura dei plichi dell'esame di maturità. Alle 8 e 30 sono state aperte le buste con le tracce. Lo scrittore Giorgio Bassani è stato scelto per l'analisi de
Un'edizione del Premio Strega che comincia la sua volata finale nel segno delle donne, con tre finaliste su cinque, e già questa è una notizia che ci riempie di gioia, insieme a quella ch
Ne sentivamo tutti il bisogno, e finalmente è successo: è nata l'Associazione Editori Indipendenti. Come TaBook, e come store online dell'editoria indipendente non potevamo essere pi
Il primo maggio è festa. Lo sappiamo tutti. Non tutti sanno, invece, che è la "Festa del lavoro". Ancora più persone, invece, ignorano il motivo per cui è stata sc
25 aprile, Festa della Liberazione. "Viva l'Italia liberata", cantava Francesco De Gregori. È un giorno fondamentale per la storia del nostro Paese: è diventato il giorno si
Il Premio Strega giunge alla LXXII edizione. Oggi, giovedì 19 aprile, è stata ufficializzata la dozzina finale. Siamo felici di trovare i nostri amici delle Edizioni E/O nella dozzina co
Il desiderio di una bambina che si realizza, a Casal di Principe, il paese del clan dei "casalesi". Il riscatto di questo posto, infatti, parte da questa meravigliosa notizia: è stata in
Nasce Vitercomix, una nuova fiera del fumetto che si svolgerà a Viterbo il 14 e il 15 aprile. Vitercomix nasce da un'intuizione di Sergio Insogna (Consigliere Comunale e vignettista), da
Semplicemente una storia meravigliosa. Sembra quasi surreale, sembra della stessa sostanza delle favole. Leggere un libro aiuta, rubarlo può addirittura cambiare la vita. È la storia di un
Siamo felicissimi di comunicare che quattro editori partner di TaBook saranno presenti al Bologna Children’s Book Fair dal 26 al 29 marzo. Da oltre 50 anni questo è un evento di riferimento pe
È tempo di Book Pride, la fiera nazionale dell'editoria indipendente. L'evento, promosso e organizzato da Odei (Osservatorio degli editori indipendenti, associazione nata con l’obiettivo di
Tantissime abitazioni, mura difensive, fortezze, strade rialzate che connettevano i centri abitati. L'ultima ricerca diffusa da National Geographic e promossa dalla fondazione PACUNAM suggerisce l&
Primo Levi nel suo capolavoro "Se questo è un uomo" (e in tante altre sue opere) ha raccontato gli orrori dell’Olocausto. Ricordiamo oggi, 27 gennaio e giornata della memoria, qu
Per fortuna che esiste ancora la sensibilità. E che questa si traduca in arte. “L’uomo e la donna” (o "La statua dell'amore", come la chiamano ormai tutti) è un
Carissimi lettori e carissimi amici, oggi per noi è un giorno molto importante: festeggiamo il nostro primo anno di vita come store online della piccola e media editoria. Ci eravamo affacciati su
Un bellissimo riconoscimento per il nostro amico Daniele Di Gennaro, editore di Minimum Fax, casa editrice partner di TaBook e tra le più interessanti e attive in Italia. La motivazione: "Intraprendente im
Oggi vogliamo ricordare uno dei più grandi scrittori della storia: Lev Tolstòj, morto ad Astàpovo, appunto, il 20 novembre del 1910. Tolstoj è stato scrittore, filosofo, ed
Vogliamo ricordare oggi José Saramago (Azinhaga, 16 novembre 1922 – Tías, 18 giugno 2010), nella ricorrenza della sua nascita, con un'impresa impossibile: raccontarlo in sole di
Quanti di voi hanno amato e amano il cinema di David Lynch? Un cinema fitto di misteri, ossessioni, incubi. Paolo Sorrentino, altro regista straordinario, ha consegnato al collega il premio alla carriera di
Accogliamo e condividiamo l'appello di Iacopo Melio, amico di TaBook e presente nel nostro catalogo con il suo libro "Parigi XXI" edito da Miraggi Edizioni. "Cari amici, per questo Na
Un evento davvero incredibile che vogliamo rilanciare: una serata con Massimo Cuomo e i suoi romanzi. Un percorso enogastronomico ispirato ai romanzi "Malcom", "Piccola Osteria senza Pa
Grande progetto Rai per "Il Nome della Rosa" di Umberto Eco. Pronta una serie TV di 6 (o 8) episodi. Nel cast anche John Turturro e Rupert Everett. Tra i nuovi progetti a cui la Rai sta lavorando c&
Un evento a dir poco imperdibile, per la sua originalità, la sua allegria e la sua bellezza. Ecco a voi "Questo libro me lo bevo". Quattro EDITORI dietro un bancone spillano BIRRA e ra
Il dibattito è sempre aperto: i libri costano troppo o il prezzo è giusto? Questo vale solo per l'Italia o anche per il resto d'Europa? In Italia si dice sempre che i libri costano tr
TRE GIORNI DI FESTIVAL DELLA CASA EDITRICE DERIVEAPPRODI. 24-25-26 NOVEMBRE AL NUOVO CINEMA PALAZZO, SAN LORENZO, ROMA Dopo il successo della prima edizione torna il festival della casa editrice De
Dopo un anno di lavoro e messa a punto, curando ogni particolare giorno dopo giorno, Rosario Esposito La Rossa, apre la sua libreria. La prima che gestirà in prima persona l’editore di Ma
Apre il Teatro Caffeina! Dalle 18 di venerdì 6 alle 23 di domenica 8 ottobre l’inaugurazione del nuovo spazio Caffeina (teatro – libreria – bistrot – biblioteca) vedrà pr
Pilar Abel ha raccontato la sua storia e il desiderio di vedersi riconosciuta come figlia di Salvador Dalì. Questa vicenda ha portato alla riesumazione del cadavere dell’artista. "Ho sa
C'è bisogno di un tocco artistico in ogni cosa. Specie per ciò che ci circonda tutti i giorni e che rischia di diventare banale. Allora come rendere la porta di casa più accogliente e
Caffeina inarrestabile: inaugura un Teatro con una maratona di artisti, scrittori, comici e si prepara a una stagione teatrale piena di sorprese. Quando? Il 6-7-8 ottobre: segnatevi queste date. Il lu
Il 26 settembre del 1990 Alberto Moravia venne trovato morto nel bagno del suo appartamento in Lungotevere della Vittoria, a Roma. Nello stesso anno uscirà la sua autobiografia, scritta insieme ad
David Foster Wallace è un autore a noi molto caro. I suoi libri, editi da Minimum Fax, sono presenti nel catalogo di TaBook e li consigliamo praticamente ogni giorno a chiunque non abbia ancora av
Segnatevi queste date: 16-17-18 ottobre. Cosa succede? Arriva nelle sale italiane il primo lungometraggio interamente dipinto su tela che racconta le opere e la vita di Vincent van Gogh. Dopo il successo di
Un binomio quasi inscindibile quello tra un buon caffè e la letteratura. Ogni autore ha un suo angolo del cuore, un suo rifugio, un posto dove sentirsi protetto e ispirato. Sia pure per una semplice co
Vi avevamo già raccontato di Becherel, la città del libro unica al mondo per numero di librerie rispetto agli abitanti; restiamo ancora in Francia per raccontarvi di un altro luogo incantato. Si
A breve inierà un nuovo anno scolastico in Italia e in gran parte del mondo. In alcuni posti, però, il diritto allo studio non è del tutto garantito, a partire dall'assenza di
Siamo a Becherel, in Francia, e questo villaggio è stato denominato “La città del libro”. Questo piccolo borgo è famoso in tutto il mondo per la presenza di numerose li
Da mostro a bellezza pura. Nel 1973 l'architetto catalano Riccardo Bofill decise di trasformare un antico cementificio in disuso, che faceva parte di un complesso industriale di inizio secolo, nel su
Dalla Bibbia al 'Signore degli anelli', dal Corano al 'Codice Da Vinci' fino al 'Nome della rosa'. Ecco i libri più letti di sempre secondo l'Indipendente e Lovereading. Il
In cerca di idee per Ferragosto? È che sappiate della doppia apertura straordinaria per musei, aree archeologiche e luoghi della cultura statali che lunedì 14 e martedì 15 agosto ri
A Beit Lahia, nella parte nord della Striscia di Gaza, sarà inaugurata una biblioteca pubblica che diventerà un punto di riferimento per chi vuole leggere in tranquillità un libro e
Un plotone di esecuzione il 15 ottobre del 1917 pose fine in un attimo alla vita di Margherita Gertrude Zelle creando nello stesso istante il mito di Mata Hari, passata alla storia come il fascinoso em
Avete mai sentio parlare del "Manoscritto Voynich"? Sostanzialmente è un codice illustrato risalente al XV secolo (la datazione al radiocarbonio ha stabilito con quasi totale certezza
E chi l'avrebbe mai detto che proprio in Iran sarebbe stato aperto uno dei luoghi di lettura e cultura più grandi del mondo? Il nuovo Teheran Book Garden è infatti un gigantesco centro cu
Il 19 luglio 1992 un'autobomba esplose in via D'Amelio a Palermo uccidendo il procuratore aggiunto Paolo Borsellino e cinque uomini della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Mu
Nel 2016 il Sistema Produttivo Culturale e Creativo in Italia ha sfiorato i 90 miliardi di euro, ovvero il 6% del PIL e occupato circa di 1,5 milioni di persone. Lo dice l'annuale rapporto di Symbola e
Un festival che possa gettare luce sull'ombra, perché l'ombra esiste nella nostra vita e si muove sul limitare dell'uomo; un momento in cui concedersi il privilegio di riflettere su
TaBook rafforza la sua partnership con il Festival Caffeina che quest'anno giunge all'undicesima edizione. Nel cuore del centro sotrico di Viterbo per 10 giorni dal 23 giugno al 2 luglio, si su
È tempo di prima prova per i maturandi italiani. La tanto attesa sulle tracce è finita. Ecco cosa ha scleto il Ministero. La lirica "Versicoli quasi ecologici" (tratta dalla ra
Stavamo facendo tutti il tifo per Vanni Santoni e Marco Rossari, ma purtroppo sono finiti giù dalla cinquina dello Strega. A Casa Bellonci, a Roma, è andata in scena l’affollata no
Perché celebrare ancora oggi, e con questi nuovi mezzi, il compleanno di Anne Frank? Perché credamo che ogni occasione di questo tipo sia giusta per ricordarci e ricordare agli altri l'orrore. Ri
Giacomo Matteotti fu rapito ed ucciso a Roma, mentre si recava a Montecitorio, il 10 giugno del 1924. Non fu né la prima né l’ultima vittima della violenza fascista ma il suo brutale om
TaBook è felice di condividere con voi il programma del festival "Letteraria 2017" che si svolgerà allo spazio Communia a Roma (in via dello Scalo San Lorenzo 33) dal 9 all'11 gi
La notizia è apparsa su Repubblica e poi è stata ripresa da tutti per la sua bellezza. Pubblichiamo qui il tema di Ivan (nome di fantasia) svolto in risposta alla traccia "Inventa un
Oggi Paolo Sorrentino compie 47 anni. Il suo compleanno è solo un'occasione per avvicinare di più il nostro occhio sulla vita e sulla produzione artistica di un uomo che viene considerato, e
Ebbene sì, alla fine è successo davvero. Svegliamoci tutti, eterni bambini che lo abbiamo visto giocare. Totti ha smesso, non solcherà più i campi da calcio, non indosserà pi
Se sei un vero fan di Bob Dylan, oggi per te è un giorno speciale, quello del suo compleanno. Il menestrello americano che ha incantato (e continua a incantare) generazioni con la sua poesia, co
George Best è nato a Belfast in questo giorno, il 22 maggio di 71 anni fa, nel 1946. È stato uno dei più straordinari calciatori di sempre, caratterizzato da quel genio e quella follia
TaBook oggi incontra Simone Marcelli, giovane autore viterbese laureatosi all'Università di Bologna e attualmente impegnato in un dottorato di ricerca presso l'Università di Ginevra do
Dove c'è un 'Little Free Library' accadono cose belle: la gente prende e porta libri, si siede a leggere, organizza feste e pic-nic con i bambini accanto alla casetta dei libri. Dagli Us
Viva la mamma, sempre. Quando festeggiarla? Sempre. Detto questo, chiariamo subito un dilemma: si celebra questa ricorrenza l'8 maggio o il 14? La data dell'8 maggio è rimasta immutata in
Il film "La guerra dei cafoni", diretto da Lorenzo Conte e Davide Barletti, tratto dal romanzo di Carlo D’Amicis (minimum fax 2008), prodotto da Minimum fax media, arriva finalmente ne
È tempo di bilanci. Avevamo appena finito di festeggiare per le posizioni guadagnate nella classifica per la libertà di stampa (dal 77esimo al 53esimo) che ci tocca tornare a mettere il br
Antonio Gramsci si è spento a Roma il 27 aprile del 1937, ricorre quindi oggi l'ottantesimo dalla sua morte. È stato un politico, un filosofo, un giornalista, un linguista e critico le
Reporters sans Frontieres, l’organizzazione per la libertà dell’informazione, ha pubblicato la sua classifica annuale sulla libertà di stampa nei vari paesi del mondo. L’Italia, fo
"Eleonora Duse. La sua recitazione, anche quella delle mani, è favolosamente fine, sensibile e trascinante; la sua meravigliosa voce è capace di ogni sfumatura e riesce ad essere co
L'Ocse ha pubblicato lo studio sul "Benessere dei quindicenni". Cosa emerge? Secondo gli studiosi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (che mette insieme i
Il Titanic inizò il suo drammatico calvario il 14 aprile del 1912 urtando un iceberg poco prima della mezzanotte. Questo lo sappiamo tutti. Da un punto di vista storico ricordiamo che si trattava di
Ogni scoperta porta con sé un fascino e un'emozione indescrivibili. Non solo quelle archeologiche in senso stretto, ma anche quelle che riguardano appena un secolo fa. Non monumenti o statue an
Decrescita o a-crescita? Un'intervista a Serge Latouche e Maurizio Pallante. Pubblichiamo l'intervista a Maurizio Pallante e Serge Latouche uscita su 'La Décroissance. Journal de
L'aveva annunciato ed è stato di parola. "Domani sarò a #Napoli all'Università Federico II per la laurea honoris causa al grandissimo, immenso, unico #Totò. La
Sei attratto da frasi pseudo-intellettualoidi? Condividi sui social status simil-profondi e "impegnati"? Allora sei meno intelligente rispetto alla media della popolazione ed è praticamente ov
Una storia che ha dell'incredibile. Forse la tigre della Tasmania non si è estinta ed alcuni scienziati australiani stanno cercando di scoprirlo. Come racconta il Telegraph ci sono stati un
La notizia sta rimbalzando via via su tutte le testate italiane. Repubblica l'ha lanciata corredandola di foto, noi la riprendiamo, perché è degna di nota e ci dà tanta speranza. Gi
È un viaggio nel passato quello proposto da una lettrice siciliana intenzionata a ritrovare l'autore di una dedica trovata su un libro e datata 1983. Valeria ha comprato il volume su una ba
Si tratta di una delle scoperte più importanti avvenuta nei pressi delle rovine del tempio di Ramses II, nella antica città di Heliopolis, che si trova nella parte orientale della moderna Ca
Il nuovo governo Usa a guida Trump sta dividendo più che mai il mondo. L'ultima notizia che arriva da oltreoceano è a dir poco agghiacciante. Trump ha dato il via allo sgombero definitivo de
Eccoci oggi a parlare di Kurt Cobain, un uomo e un artista che nel bene e nel male ha condizionato buona parte di una generazione. Il leader dei Nirvana oggi avrebbe compiuto 51 anni. Era nato ad Aberdeen il
È apparsa oggi su Repubblica una storia meravigliosa. Ci racconta di Michele Sangineto, un uomo che costruisce strumenti unici e funzionanti ricavandoli da testi antichi. È stato soprannominato da
Il documento dei seicento docenti universitari che riscontrano il problema dei tantissimi studenti che alla fine del percorso scolastico scrivono male in italiano, leggono poco e faticano a esprimersi or
L'Associazioni Italiana Editori ha diffuso i dati sulla lettura dell'anno appena passato. Il totale dei lettori, il numero delle copie vendute e gli introiti prodotti. I primi dati ci dicono ch
Cabine telefoniche in disuso trasformate in piccole biblioteche. È l’idea che hanno avuto a Lugano, in Svizzera, dove le cabine che ormai nessuno utilizza più perché ampiamente so
Una scena toccante. Ha adagiato una copia della sua tesi di laurea tra le bare di papà Pietro e mamma Barbara, che non hanno potuto vederla realizzarsi nel giorno più importante della su
Il 27 gennaio si celebra il "Giorno della Memoria". Iniziamo da una prmeessa fondamentale: perché la ricorrenza è stata fissata per il 27 gennaio? In questo giorno del 1945 i so
TaBook segnala il concorso letterario per saggistica e narrativa "Premio Cerruglio". Fondato nel 2011 dall'Avv. Gabriele Focosi, Presidente della Sezione di Lucca dell'Unione Nazionale Uf
Gli sponsor sulle maglie degli sportivi: un giro di soldi incalcolabile che raggiunge vette economiche inimmaginabili per noi comuni mortali. Eppure da qualche anno qualcuno prova a sfruttare la propria im
È unico in tutta Europa, un capolavoro a 1100 metri di altezza. Più di quaranta chilometri di cunicoli, un labirinto, viscere, ignoto, l'odore della terra in fondo alla terra, percorso st
Tao Porchon-Lynch è una donna di 98 anni, se la si osserva esercitarsi nelle varie posizioni dello yoga, di cui è insegnante da 75 anni, si resta senza fiato. Da 75 anni ogni mattino la su
Marco Pantani, "Il pirata", un nome e un mito. Oggi avrebbe compiuto 47 anni. "Il mio sogno di felicità? Mio nonno Sotero che mi sveglia alle 5 del mattino, mi accompagna a pescare in
James Joyce è stato uno scrittore irlandese nato a Dublino il 2 febbraio 1882 e morto a Zurigo il 13 gennaio 1941. Tra i massimi autori del Novecento, dopo una prima fase in cui la sua scrittura ev
Un recente articolo apparso su 'Il sole 24 ore' dà dei dati a dir poco allarmanti. Sono un esercito: circa 13milioni gli italiani che vivono in comuni che sono sprovvisti di una libreria. Il
Udite, udite: l'Italia, forse, sta diventando un paese normale. L’automatismo dei gesti quotidiani dei viaggiatori sulla metropolitana di Torino è stato sorpreso da una novità. L&
Una invenzione davvero geniale. E pazienza se per alcuni può sembrare una semplice macchietta. Amate leggere e portare i vostri libri preferiti ovunque andiate? Da oggi, è arrivata un'idea pe
La vogliamo anche noi! Per trascorrere il tempo durante lunghi e noiosi viaggi sui mezzi pubblici i libri sono validi alleati. Quando sono troppo ingombranti, però, maneggiarli può essere di
Il ministro della cultura polacco, Piotr Glinski, ha annunciato l'acquisto di una delle principali collezioni d'arte private, il cui valore è stimato in 2 miliardi di euro, la Czartoryski di
"Se siete a casa di qualcuno e non vedete libri, non andateci a letto!" Parola di John Waters. Una verità assoluta. I lettori sono quasi sempre le persone giuste con cui uscire, ma fr
"Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno. Perciò odio questi capodanni a scadenza fissa che fanno della vita e dello spirito um
Saber Hosseini, un insegnante di scuola nella città di Bamiyan, in Afghanistan, monta in sella alla sua bicicletta e raggiunge ogni giorno le zone più remote del paese - dove spesso neanche i
Un gesto bello e esemplare da parte di uno dei più grandi e più amati di sempre. La sua vita, quindi, non è sempre e solo spericolata. Come ormai da tradizione da qualche anno a qu
La caratteristica fondamentale del Sahara è la forte siccità: le precipitazioni sono ben al di sotto dei 100 mm annui. Rapidissima è l'evaporazione, fortissimo il riscaldamento di
Édith Piaf, all'anagrafe Édith Giovanna Gassion, è nata a Parigi il 19 dicembre 1915. È stata una cantautrice francese, tra le più celebri nella storia. È st
Siamo a Venezia. Verità o un'impresa alla Indiana Jones? Tra mito e realtà, pare proprio che le cose stiano prendendo la piega di una ricerca piuttosto inedita e affascinante. Roberto Pa
Lui non c'era, ma c'è stata la standing ovation per quello che ha rappresentato e per la sua storia. E poi c'era lei... Patti Smith. Il pubblico presente nel teatro a Stoccolma, durante la
TaBook
SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ. PROMOZIONI, EVENTI E TANTO ALTRO!