Vai al carrello
Per il progetto TaBook La voce degli studenti, Roberto Fernando Vinci ha avuto modo di intervistare l'autore Massimiliano Governi per rivolgergli alcune domande a partire dal suo libro "Il ca
Per il progetto TaBook La voce degli studenti, Roberto Fernando Vinci ci parla del libro "Il calciatore" di Massimiliano Governi, pubblicato dalle Edizioni E/O. Siamo a Roma. In un
Per il progetto TaBook La voce degli studenti, Riccardo Violani ci parla del libro "Odio" di Andrea Borla. Odio è un romanzo del 2007 scritto da Andrea Borla e edito da Tespi. Il no
Per il progetto TaBook La voce degli studenti, Allegra Litardi ci parla del libro "Riduzione di pena" di Patrick Modiano, pubblicato da Lantana Editore. Si tratta di una autobiografia ch
Per il progetto TaBook La voce degli studenti, Alice Bastianelli ci parla del libro "Sei stato felice, Giovanni" di Giovanni Arpino, pubblicato Minimum Fax con postfazione di Gianni Mura.
Per il progetto TaBook La voce degli studenti, Asia Cosseddu aveva pubblicato una recensione (QUI) al libro "A misura d'uomo" di Roberto Camurri. Asia ha poi incontrato Roberto per rivolgergli al
Per il progetto TaBook La voce degli studenti Camilla Maneschi ci parla del libro "La casa del tempo" di Nan Sheperd, pubblicato da Elliot Edizioni. Prima Guerra mondiale. Ci troviamo a
Per il terzo ciclo di pubblicazioni del progetto TaBook La voce degli studenti, Asia Cosseddu ci parla del libro "A misura d'uomo" (NN Editore) di Roberto Camurri. Esistono molti li
Per il progetto TaBook La voce degli studenti, Linda Danti ci parla del libro "Diciassette anni" di Booth Tarkington, pubblicato da Elliot. William Sylvanus Baxter, dal poco virile so
Per il terzo ciclo di pubblicazioni del progetto TaBook La voce degli studenti, Viola Gufi ci parla del libro "Lo stesso vento" di Valerio Aiolli, pubblicato da Voland. Un soffio d&
Veronica Talenti, autrice della recensione al libro "Storia di un viaggio straordinario" (Stampa Alternativa) di Luigi Alessandro Spina per La voce degli studenti, ha incontrato l'autore pe
Per il progetto TaBook La voce degli studenti, Veronica Talenti ci parla del libro "Storia di un viaggio straordinario" di Luigi Alessandro Spina, pubblicato da Stampa Alternativa. È lu
Per il progetto TaBook La voce degli studenti, Serena Paolini ci parla del libro "L'amore a vent'anni" di Giorgio Biferali, pubblicato da Tunué. Giulio è un ra
Per il progetto TaBook La voce degli studenti, Alice Bastianelli ci parla del libro "Il villaggio di Stepàncikovo e i suoi abitanti" di Fëdor Dostoevskij, pubblicato da Quodlibet.
Per il progetto TaBook La voce degli studenti, Gaia Giovannangeli ci parla di "Brigitte" di Stefano Fantelli, pubblicato da NPE. Partiamo proprio da lei, perché il titolo
Per il progetto TaBook La voce degli studenti, Viola Gufi ci parla del libro "Piccole ironie della vita" di Thomas Hardy, pubblicato da Elliot. La vita è così: a volte in
Per il progetto TaBook La voce degli studenti, Chiara Vincenti ci parla del libro "Si fermi qui" di Iain Levison, pubblicato dalle Edizioni E/O. Iain Levison è nato in Scozia ne
Per il secondo ciclo di pubblicazioni del progetto TaBook La voce degli studenti, Camilla Ferretti ci parla del libro "La Signora Armitage" di Penelope Mortimer, edito da Minimum Fax.
Per il secondo ciclo di pubblicazioni del progetto TaBook La voce degli studenti, Elisa Velluti ci parla del libro "Come in un film" di Régis De Sa Moreira, pubblicato da NN Editore.
Per il secondo ciclo di pubblicazioni del progetto TaBook La voce degli studenti, Camilla Maneschi ci parla del libro "Lasciami l’ultimo valzer. E altri scritti" di Zelda Fitzgerald, ed
Per il secondo ciclo di pubblicazioni del progetto TaBook La voce degli studenti, Roberto Fernando Vinci di parla del libro "Quarantena al Grand Hotel" di Jero Rejto, pubblicato da Lindau.
Asia Cosseddu ha recensito per TaBook il libro "Rock’n’Roll Noir. I misteri, le relazioni e gli amori del Club 27" di Elisa Giobbi, pubblicato da Arcana Edizioni. Asia ha avuto an
Per il secondo ciclo di pubblicazioni del progetto TaBook La voce degli studenti, Riccardo Violani ci parla del libro“Il vampiro”, di John William Polidori, edito da Elliot. “Il va
Per il secondo ciclo di pubblicazioni del progetto TaBook La voce degli studenti, Allegra Litardi ci parla del libro della regista Francesca Comencini "Amori che non sanno stare al mondo", ed
Per il secondo ciclo di pubblicazioni del progetto TaBook La voce degli studenti, Gaia Giovannangeli ci parla del libro "L’ultima stagione" di Don Robertson, edito da Nutrimenti.
Per il secondo ciclo di pubblicazioni del progetto La voce degli studenti, Asia Cosseddu ci parla dell'interessantissimo libro "Rock’n’Roll Noir. I misteri, le relazioni e gli amori de
Per il secondo ciclo di pubblicazione del progetto La voce degli studenti, Linda Danti ci parla del libro “È finito il nostro carnevale" di Fabio Stassi, giunto alla terza edizione pe
Per La voce degli studenti, Camilla Ferretti ci parla del libro "Una viennese a Parigi" di Ernst Lothar pubblicato in Italia dalle Edizioni E/O. L’Austria ormai non esiste ch
Per il progetto La voce degli studenti, Mattia Battellocchi ci parla del libro “La Terapia" di Sebastian Fitzek, pubblicato in Italia da Elliot. È una delle opere più si
Per il progetto "La voce degli studenti", Chiara Vincenti ci parla di "E il mio cuore trasparente" di Veronique Ovaldé (Minimum Fax). Veronique Ovaldé (1972) &e
Per il progetto "La voce degli studenti", Valeria De Rosa ci racconta il capolavoro di Francis Scott Fitzgerald: "Il grande Gatsby" (Minimum Fax) Un libro semplice, asciutto e
Per il progetto "La voce degli studenti", Yasmin Cappelletta parla del libro "Un cocktail amaro per Sunny Pascal" di F. G. Haghenbeck, pubblicato da Elliot. Nel 2006 Haghenbeck co
Per il progetto "La voce degli studenti", Federico Buttarini di parla del libro "Le prime quindici vite di Harry August" di Claire North (NN Editore) Ognuno di noi si pone do
Per il progetto "La voce degli studenti", Francesco Spada ci parla di un libro molto importante e a cui teniamo particolarmente: “Dalla parte sbagliata. La morte di Paolo Borsellino e
Per "La voce degli studenti", Alessandra Santelli ci parla di "Una nuova vita" di Roger Rosenblatt, pubblicato da Nutrimenti. Roger Rosenblatt è uno scrittore famoso, ma
Per "La voce degli studenti", Serena Paolini ci parla di "Bellissimo" di Massimo Cuomo, edito da E/O. Miguel è bellissimo sin da subito, di una bellezza tale da es
Per "La voce degli studenti", Roberto Fernando Vinci ci racconta il libro "La memoria dell'acqua" (Lit edizioni) di Teresa Viejo. La vicenda inizia con il discorrere di
Per l'undicesima pubblicazione del progetto "La voce degli studenti", Tommaso Salvati ci parla di "Un ragazzo d'oro", libro di Eli Gottlieb edito da Minimum Fax. “Un ra
Decimo appuntamento per "La voce degli studenti". Una tappa perfetta per parlare del libro "Sarà un capolavoro: Lettere all’agente, all’editor e agli amici scrittori" di
Per la nostra rubrica speciale "La voce degli studenti", oggi Bianca Marzano ci parla del libro "Caro Signor Capote" di Gordon Lish pubblicato da Nutrimenti con traduzione di Giovanni Ga
Per il progetto "La voce degli studenti", Viola Gufi racconta un libro di Robert Louis Stevenson "Le notti sull'isola", pubblicato da Bordeaux Edizioni. Siamo in pieno colonialismo. Il
Un nuovo capitolo de "La voce degli studenti": oggi Riccardo Violani ci racconta “Nero di mare” di Pasquale Ruju pubblicato da Edizioni E/O. “Nero di mare” &e
Per "La voce degli studenti", oggi Camilla Maneschi ci racconta "La ragazza con la macchina da scrivere" di Grant Allen pubblicato da Elliot. Alla morte di suo padre, ufficiale de
Per "La voce degli studenti" Veronica Talenti ci racconta il libro “Gli Allegri Compari”, del grande scrittore Robert Louis Stevenson, pubblicato da Nutrimenti. Charles &e
La pubblicazione di oggi per "La voce degli studenti" è di Allegra Litardi, a cui va un mio personalissimo grazie come curatore di questo progetto perché ha accettato la sfida di
Quarta pubblicazione per "La voce degli studenti". Oggi Gaia Giovannangeli ci parla de "L’uomo autentico" di Don Robertson, edito da Nutrimenti con introduzione di Stephen Ki
Quarta pubblicazione per "La voce degli studenti", il progetto di alternanza scuola-lavoro promosso da TaBook e ISS Vincenzo Cardarelli di Tarquinia. Gli studenti diventano critici! Oggi Elisa Ve
Terza pubblicazione per "La voce degli studenti", il progetto di alternanza scuola-lavoro promosso da TaBook e l'ISS Vincenzo Cardarelli di Tarquinia. Oggi la protagonista è Alessia Pe
Il secondo pezzo che proponiamo oggi all'interno del nostro progetto "La voce degli studenti" è di Asia Cosseddu: ci racconta "Come gli Hippie hanno salvato la fisica" di
Pubblichiamo oggi il primo lavoro del nostro progetto "La voce degli studenti". In questa nuova rubrica, venti ragazzi del Liceo Cardarelli di Tarquinia (VT) vedranno pubblicati i propri lavori di
TaBook allarga ancora di più i suoi orizzonti e lo fa con un progetto che ci sta davvero emozionando. All’interno del programma di alternanza scuola-lavoro, la nostra azienda ha raggiunto l&
TaBook
SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ. PROMOZIONI, EVENTI E TANTO ALTRO!