Di citazioni di Bukoswski ne sono piene le fosse, verrebbe da dire, tanto ormai è passato dal momento in cui scrivevamo le sue frasi sui diari, al liceo, dentro quella ciclica fase che attraversano tutti gli adolescenti “maledetti”. Non sappiamo voi, ma noi un po’ ci siamo cresciuti con Bukowski, con Storie di ordinaria follia, con Post Office, e le poesie piene di quel “realismo sporco” che ci faceva sentire anticonformisti. Perché leggere ancora aforismi di Bukowski Lo abbiamo sempre amato, nonostante le sue contraddizioni, che ci rendono persone (fortunatamente) diversissime da lui. Provocatorio, pulp e un po’ misogino, le frasi di Bukowski che ci sono arrivate ritraggono il mondo così com’è secondo lui. E non è così diverso da come appare nel 2019, per certi versi. Anche quest’anno avrai struggimenti, patimenti e tormenti e senza proseguire sulle rime in –enti continuiamo a supporre che una dose di quel cinico disincanto e sarcasmo che solo il vecchio Charles ti potrebbe essere utile. Ecco allora una selezione di frasi di Bukoswki da continuare ad allegare ai tuoi ribelli selfie su instagram o semplicemente da dedicare all’anno che verrà. Le frasi più belle di Charles Bukowski (con commento) La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. Anche se dobbiamo ammettere che certi giorni diventa uno spettacolo a dir poco agghiacciante. Grottesco, quantomeno. Corrono come se avessero il fuoco sotto il sedere in cerca di qualcosa che non si trova. Si tratta fondamentalmente della paura di affrontare se stessi, si tratta fondamentalmente della paura di essere soli. Invece a me fa paura la folla. Almeno una volta nella vita ti sei sentito così. Almeno una volta nella vita sei stato folla. Da qualunque parte ti trovi questa frase di Bukowski ti rammenta che sei solo, ed è un bene. Alcune persone non impazziscono mai. Che vite davvero orribili devono condurre. Consolatoria anche se dolorosa verità. Siete tutti così bravi, siete tutti così fighi, siete tutti così giusti eppure là fuori il mondo è ancora pieno di gente di merda. Questa sicuramente non è la migliore citazione di Charles Bukowski ma è una di quelle che ti fa dire “mi ha tolto le parole di bocca”. Ecco il problema di chi beve, pensai versandomene un altro: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; se non succede niente si beve per far succedere qualcosa Questa è l’ideale per capodanno. Un brindisi ci sta sempre bene. Ero alla bancarotta, il governo era alla bancarotta, il mondo era alla bancarotta. Ma chi cazzo li aveva, i fottuti soldi? Attuale. Attualissima. Vecchio Charles, cosa diresti ora? Ci sono delle persone che devono sempre andare da qualche parte. “andiamo al cinema!” “andiamo in barca!” “andiamo a scopare!” “andate a cagare tutti quanti”, dico sempre io, “lasciatemi in pace qui”. Indubbiamente non è uno sfoggio di eleganza, ma racchiude bene il personaggio. E se lo diceva lui, puoi dirlo anche tu. Che fine ha fatto la semplicità? Sembriamo tutti messi su un palcoscenico e ci sentiamo tutti in dovere di dare spettacolo. Visto che siamo in un’epoca di spettacolo perenne, facciamoci anche noi questa domanda. Ovviamente è possibile amare un essere umano, se non lo si conosce abbastanza bene. E per finire in bellezza, un po’ di sano pessimismo. Scherzi a parte, ti auguriamo un 2019 pieno di spirito ribelle, indipendente e critico, con o senza frasi di Bukowski. Dai un'occhiata al nostro catalogo, trovi anche tanta roba che alimenta speranza e ottimismo, se dovesse servire.