Il fenomeno degli audiolibri ha ormai travolto e contagiato tutti. Ne abbiamo già parlato qui, in un articolo che rassicurava gli animi più tradizionalisti legati al libro cartaceo e dubbiosi sui fenomeni più innovativi. Ma i lettori forti amano le storie e amano poterne conoscere e abbracciarne il più possibile. Il lettore forte ama anche gli audiolibri, oltre ai libri in formato e-book e a tutto un corollario di prodotti che in qualche modo completano le possibilità di conoscenza. In questo articolo però non vogliamo parlare di lettori forti, ma di lettori piccoli. Piccoli di età, ma grandi negli intenti. Le orecchie dei bambini sono sempre tese all’ascolto di nuove narrazioni, ma anche delle solite. Amano quel libro, quel racconto in particolare e lo vogliono sentire all’infinito. In questo gli audiolibri sono perfetti. Gli audiolibri per bambini permettono di custodire una storia e di riascoltarla in qualsiasi momento, letta con voce ispirata, dolce e ferma dagli attori o dai lettori scelti in base al titolo e al genere. È un’esperienza calda, formativa, un momento che si imprime nella quotidianità del bambino o del ragazzo creando un frangente pieno di potenza letteraria e allenando le capacità di ascolto e di interiorizzazione delle narrazioni. Ma quali sono quelli adatti ai bambini e alla loro età? Da buoni ascoltatori abbiamo fatto una selezione in base ai nostri gusti di genitori e di bambini mai cresciuti. Li abbiamo presi dal nostro catalogo, attingendo dalla collezione di Emons Libri & Audiolibri, che ne racchiude tantissimi tra i migliori in circolazione. Puoi ordinarli sul nostro sito e farli arrivare a casa tua in meno di 24 ore! Ecco i nostri suggerimenti. Audiolibri per bambini Abbiamo scelto tra classici e contemporanei, ma sono solo alcune delle numerosissime possibilità che offre la produzione di Emons Audiolibri. Speriamo di stuzzicare la tua curiosità e le piccole orecchie dei bambini che riceveranno queste storie. Per i bimbi dai 4 ai 10 anni abbiamo scelto: Dory Fantasmagorica letto da Cristiana Capotondi Il libro, ormai diventato un successone, edito da Terre di Mezzo e scritto da Abby Hanlon, è ormai un grandissimo successo. Sarebbe il caso di dire i libri, dal momento che si tratta di una serie. La protagonista è Dory, una bimba super fantasiosa che deve affrontare la vita di tutti i giorni, alle prese con la scuola, fratello e sorella, ma soprattutto tanti straordinari amici immaginari. Le storie durano circa un’ora e sono lette dalla deliziosa voce di Cristiana Capotondi. Il libro della Giungla letto da Pino Insegno Un classico della letteratura letto dalla classica voce di Pino Insegno. Le avventure di Mowgli, della durata di circa cinque ore, ci trasportano nella giungla dei lupi, dell’orso Balloo e della spaventosa tigre Shere Khan. Un ascolto perfetto per condividere un avventuroso momento adulti-bambini, in cui il mondo selvaggio diventa il luogo perfetto per imparare l’amicizia. E l’audiolibro il mezzo perfetto per non perdere l’amore per le storie. Audiolibri per ragazzi E proseguiamo la carrellata con alcuni titoli dedicati ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni. Diario di una Schiappa letto da Neri Marcorè Un fenomeno editoriale per ragazzi, anche in questo caso si tratta di una serie. Precisamente un romanzo umoristico strutturato a vignette. Il protagonista è Greg, uno ragazzino un po’ sfortunato che frequenta la scuola media. Gli eventi della sua vita si intrecciano a temi come il rapporto con i famigliari, le prime cotte, il bullismo, ma trattati in modo divertente. Una sorta di diario che Greg vorrebbe, in futuro, far leggere ai giornalisti. La voce di Neri Marcorè è perfetta per restituire lo stile brillante e scanzonato. Durata: un’ora e quarantotto minuti. Mary Poppins letto da Paola Cortellesi L’abbiamo amata tutti quanti ed è giusto che anche i bambini di oggi la possano amare allo stesso modo se non di più. La babysitter più fantastica di sempre, spinta dal Vento dell’Est, atterra presso la famiglia Banks. La voce di Paola Cortellesi ci racconta cosa contiene la sua borsa magica, quali straordinarie avventure farà vivere ai bambini che hanno la fortuna di averla come tata. Audiolibri per bambini: collezione Rodari Emons Libri & Audiolibri dedica un’intera sezione al genio della letteratura per infanzia Gianni Rodari. Le sue più belle storie, filastrocche e raccolte di racconti lette da attori illustri, per regalarci ancora una volta l’emozione di parole divertenti e ispiranti. Ecco qualche titolo: Novelle fatte a macchina letto da Alba Rohrwacher La torta in cielo letto da Cluadia Pandolfi La freccia azzurra letto da Ascanio Celestini Favole al telefono letto da Claudio Bisio Audiolibri per bimbi: i tascabili Per finire segnaliamo la possibilità di acquistare anche le versioni tascabili di alcuni audiolibri. Abbiamo avuto il piacere di ascoltare Streghetta mia letto da Bianca Pitzorno e Peter Pan letto da Alessio Boni e ce ne siamo innamorati, ma ce ne sono tanti altri da scoprire, ad esempio: Pippi Calzelunghe letto da Marina Massironi Le favole di Le La Fontaine letto da Marco Messeri Non ci resta che invitarti a fare un’immersione nella pagina di Emons Audiolibri nel nostro catalogo, augurandoti buon ascolto!